Gaza. Hamas al Cairo per colloqui di cessate il fuoco: "le speranze rimangono scarse"

618
Gaza. Hamas al Cairo per colloqui di cessate il fuoco: "le speranze rimangono scarse"

 

Scrive il Global Times a proposito delle trattative per un cessate il fuoco a Gaza: “le speranze rimangono scarse, sebbene una delegazione di Hamas dovrebbe recarsi lunedì al Cairo, in Egitto, per i colloqui, dopo che il gruppo ha dichiarato di stare studiando una risposta da parte di Israele su una proposta di cessate il fuoco. “

Ipotesi comune fra vari analisti, lo scenario secondo il quale, ci sarebbero benefici comuni, sia Israele che Hamas da un cessate il fuoco temporaneo. Non ci sono, però, i fattori per arrivarci. Nonostante, come evidenzia, il media cinese, “sotto le crescenti proteste internazionali e interne, la pressione morale e l'isolamento diplomatico di Israele e degli Stati Uniti potrebbero aggravarsi.”

Qual è il focus dei colloqui di tregua di oggi?

La corrispondente di Al Jazeera, Stefanie Dekker, ha fatto il punto su quale scenario potrebbe basarsi una possibile tregua tra Israele e Hamas.

Secondo la giornalista di Al Jazeera, una delegazione israeliana potrebbe unirsi ai rappresentanti di Hamas al Cairo, anche se non ci sarà un incontro faccia a faccia.

In questa fase, c’è da registrare l’ansia degli egiziani per il raggiungimento di una tregua, a causa della posizione geografica di Rafah al loro confine. “Quindi – secondo Dekker - stanno esercitando pressioni anche su Hamas, insieme al Qatar, per ottenere una qualche forma di accordo.”

Dekker in vista di questi colloqui, delinea alcune basi di partenza: “sappiamo al momento è che Hamas rilascerà 33 prigionieri. Questi rientrano nel ramo umanitario. Quindi ci sono le donne, i malati, gli anziani e gli over 50, inoltre, “Israele rilascerà i prigionieri palestinesi, alcuni dei quali, secondo i media israeliani, ‘con le mani sporche di sangue’. Quindi si sta parlando di prigionieri palestinesi anziani.”

Inoltre, c’è un certo movimento dei palestinesi di Gaza verso nord e un graduale, piccolo ritiro delle truppe israeliane da alcune posizioni all’interno di Gaza.

Se questi scambi andassero in porto, conclude la reporter dell’emittente del Qatar, “ci sarebbero dei negoziati in corso per una completa cessazione delle ostilità, la fine della guerra, cosa che Israele dice di non voler fare fino a quando i suoi obiettivi non saranno stati raggiunti.”

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti