Gli USA e la NATO studiano quali misure adottare per aiutare la Turchia a fomentare la guerra alla Siria

Mentre il mondo è impegnato nel contenere l'emergenza Coronavirus, Gli USA e la NATO pensano a come aiutare la Turchia a fomentare ancora di più la guerra alla Siria

6068
Gli USA e la NATO studiano quali misure adottare per aiutare la Turchia a fomentare la guerra alla Siria


Gli Stati Uniti potrebbero reagire con misure e sanzioni non specificate se la Russia o la Siria violano il cessate il fuoco recentemente concordato a Idlib, ha dichiarato ieri ai giornalisti a Bruxelles James Franklin Jeffrey, inviato speciale degli Stati Uniti per la Siria.
 
L'inviato non ha chiarito quale azione potrebbe essere intrapresa se la Turchia fosse la parte ad infrangere l'accordo sul cessate il fuoco.
 
Non ha escluso di assistere la Turchia a Idlib nel quadro della NATO, compresa la fornitura di sistemi di difesa antimissile.
 
"Stiamo osservando cosa può fare la NATO, tutte le opzioni sono sul tavolo", ha risposto Jeffrey quando gli è stato chiesto se gli Stati Uniti stessero considerando di fornire i sistemi Patriot.
 
Ha chiarito, tuttavia, che gli Stati Uniti non stanno prendendo in considerazione la possibilità di schierare truppe di terra, in linea con i piani per eliminare gradualmente la loro presenza militare in Siria e altri punti di crisi, ma esamineranno se sia in grado di fornire assistenza aerea.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti