"Grano rubato". Il Libano smentisce nuovamente le accuse infamanti di Kiev

3146
"Grano rubato". Il Libano smentisce nuovamente le accuse infamanti di Kiev

 

Il direttore generale del porto libanese di Tripoli, Ahmed Tamer, ha negato le affermazioni dell'ambasciata ucraina a Beirut secondo cui una nave siriana era diretta verso il porto trasportando un carico di circa "5.500 tonnellate di mais proveniente dal porto del Mar Nero" di Sebastopoli, la più grande città della Crimea”.

"Non abbiamo alcuna informazione sulla nave e nessuno ci ha ancora contattato per informarci della questione", ha detto Tamer al quotidiano libanese Al-Akhbar , sottolineando che le navi siriane "non attraccano da anni nei porti libanesi, compreso quello porto di Tripoli, a causa delle sanzioni del Caesar Act imposte alla Siria."Ieri, i funzionari di Kiev affermavano che la nave, denominata Finikia, era in rotta verso il porto di Tripoli, i dati ufficiali dell'amministrazione portuale della scorsa settimana mostrano che nessuna nave con quel nome era diretta ai suoi moli.

Questa è la seconda volta in un anno che l’ambasciata ucraina a Beirut denuncia che una nave siriana che trasportava “grano rubato” è entrata nelle acque libanesi.

Nel luglio 2022, l’ambasciata ha accusato una nave mercantile battente bandiera siriana, denominata Laodicea, di aver attraccato nel porto di Tripoli trasportando “5.000 tonnellate di farina e 5.000 tonnellate di orzo prelevate illegalmente dalla Russia”.

Dopo un'indagine approfondita su Laodicea, la nave è stata rilasciata dopo che le autorità libanesi hanno stabilito che non c'era "niente di sbagliato" nel carico e che tutti i suoi documenti "erano in ordine". Funzionari di Beirut hanno inoltre sottolineato che l'ambasciata ucraina non ha fornito alcuna prova a sostegno delle sue affermazioni.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti