Gustavo Petro o Rodolfo Hernandez? I colombiani alle urne per eleggere il nuovo presidente

Gustavo Petro o Rodolfo Hernandez? I colombiani alle urne per eleggere il nuovo presidente

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

La Colombia torna nuovamente alle urne per decidere chi sarà il prossimo presidente tra Rodolfo Hernandez e Gustavo Petro, in un’elezione importante e decisiva come non mai. 

Il progressista Petro, 62 anni, ex sindaco di Bogotá, è affiancato da Francia Márquez come candidata alla vicepresidenza. Al primo turno, svoltosi il 29 maggio, questo duo ha ottenuto il maggior numero di voti, conquistando il 40,32% dei voti (8.527.768 voti).

Tra le principali proposte del Pacto Histórico vi sono un cambiamento del modello economico, con un impulso alla produzione agricola e alla riforma agraria; trasformazioni nella matrice energetica; politiche per promuovere l'uguaglianza e l'emancipazione delle donne; riforme nelle Forze di Sicurezza; il rispetto dell'Accordo di Pace raggiunto con le disciolte Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (FARC), nonché la realizzazione di una riforma fiscale.

Da parte sua, l'indipendente Hernández (che ha incassato il sostegno del cosiddetto uribismo), di 77 anni, ex sindaco di Bucaramanga, ha candidato alla vicepresidenza vicepresidente Marelen Castillo. Al primo turno, il ticket ha ottenuto il 28,15% dei voti (5.953.209 voti).

Hernández, che ha guadagnato popolarità per le sue ‘performance’ sul social network TikToK, dove pubblica video eccentrici, ha proposto, tra le altre cose, di abbassare l'imposta sul valore aggiunto (IVA) dal 19% al 10%; di ridurre le barriere per i nuovi imprenditori e di promuovere l'imprenditoria digitale; più addestramento e formazione sui diritti umani per le forze di sicurezza; destinare all'istruzione il budget più consistente del governo; e, cercando di essere fedele al nome del suo partito, propone di creare un "istituto virtuale anti-corruzione" per restituire ai colombiani il denaro rubato.

Secondo gli ultimi sondaggi diffusi nel Paese sudamericano, c'è un pareggio tecnico tra i due candidati. I sondaggi, come quelli di Guarumo ed EcoAnalítica, GAD3, Yanhaas e il Centro Nacional de Consultoría, commissionati da diversi media locali, mostrano una percentuale di differenza molto bassa a favore di un candidato o dell'altro.

La Registraduría Nacional del Estado Civil pubblicherà questa domenica i bollettini di pre-conteggio per fornire informazioni sull'andamento della giornata elettorale. Tuttavia, questi rapporti avranno solo valore informativo e non legale.

I risultati ufficiali saranno resi noti una volta completato il processo di scrutinio, che comprende le fasi di conteggio, verifica, classificazione e consolidamento dei voti.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista" di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento di Antonio Di Siena La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

A proposito di "governo tecnico"... di Pasquale Cicalese A proposito di "governo tecnico"...

A proposito di "governo tecnico"...

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Le nuove armi di Putin di Giuseppe Masala Le nuove armi di Putin

Le nuove armi di Putin

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Javier Milei: il Trump della Pampa? di Paolo Arigotti Javier Milei: il Trump della Pampa?

Javier Milei: il Trump della Pampa?

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale