Hezbollah schiera sistemi di difesa aerea in Siria e Libano

Hezbollah schiera sistemi di difesa aerea in Siria e Libano

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Secondo un centro di ricerca israeliano, il movimento libanese Hezbollah ha schierato sistemi di difesa aerea vicino alla capitale siriana e nel sud del Libano.

Un rapporto del Centro di ricerca israeliano ALMA ha precisato, ieri, che il  Movimento di resistenza islamica libanese (Hezbollah) sta schierando i suoi sistemi di difesa nella regione montuosa di Al-Qalamun, a nord-ovest di Damasco (capitale siriana), che confina con la valle libanese di Beqaa, dove si trova la base logistica e operativa del partito libanese.

Si ritiene che Hezbollah abbia il sistema missilistico tattico terra-aria SA8 a bassa quota e a corto raggio, i sistemi missilistici di difesa aerea SA17 e SA22 nel suo arsenale militare, secondo quanto ha precisato il quotidiano israeliano The  Jerusalem Post  ( JPost ) che ha citato il funzionario che redatto il rapporto ALMA.

Allo stesso modo, il capo del Centro di ricerca israeliano, Tal Beeri, ha fatto notare al JPost che Hezbollah ha schierato anche sistemi di difesa SA8 nel sud del Libano, che potrebbero "rappresentare una minaccia" per gli aerei del regime occupante che operano sul suolo libanese .

Hezbollah ha raggiunto una tale potenza militare che diversi esperti e funzionari militari israeliani hanno raccomandato al regime israeliano di fermare l'escalation delle tensioni con il movimento libanese, dal momento che può lanciare migliaia di missili al giorno e raggiungere il cuore dei territori occupati.

A sua volta, Hezbollah, che ha aumentato la sua capacità missilistica negli ultimi anni, avverte di essere  pienamente pronto ad affrontare qualsiasi aggressione da parte del regime israeliano , come ha fatto nella guerra del 2006, nota come Guerra dei 33 giorni.

In effetti, un altro rapporto del centro israeliano ALMA all'inizio di questo mese ha fatto scattare l'allarme nei territori occupati da Israele, sottolineando che Hezbollah ha una flotta di 2.000 droni avanzati da combattimento e ricognizione (droni) in grado di rispondere a qualsiasi minaccia oltre la sua frontiere.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica di Marinella Mondaini Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi di Pasquale Cicalese La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina