I nomi dei senatori che hanno votato in Aula contro il Green Pass

25913
I nomi dei senatori che hanno votato in Aula contro il Green Pass

L'Antidiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

 

Il Senato ha approvato nella serata del 10 novembre la fiducia chiesta dal governo sul decreto Green pass, che prevede l'obbligo di esibire il  certificato sanitario per lavorare, pena assenza ingiustificata e sospensione dello stipendio, sia per i  lavoratori pubblici che per i privati, entrato in vigore il 15 ottobre. Hanno votato a favore 199 senatori, contrari solo 38, di cui 19 di Fratelli d'Italia, e dal Gruppo misto, 19. 

Nessuno dei senatori si è astenuto. Il provvedimento passa ora alla Camera. 

Come risulta dai tabulati di Palazzo Madama, assenti erano 44 senatori, di cui 29 della Lega su 64 (16 assenti dall'aula, compreso Salvini, 13 in missione).

Assenti anche 16 di Forza Italia, 14 del gruppo Misto, 11 del Movimento 5 Stelle, 6 di Italia Viva, 3 del Pd, 2 di Fratelli d'Italia e 1 del gruppo delle Autonomie.

 

1 Abate Rosa Silvana (misto, ex M5S);
2 Angrisani Luisa (LAlternativaCE, ex M5S);
3 Balboni Alberto (FdI);
4 Barbaro Claudio (FdI);
5 Botto Elena (misto, ex M5S);
6 Calandrini Nicola (FdI);
7 Ciampolillo Alfonso (misto, ex M5S);
8 Ciriani Luca (FdI);
9 Corrado Margherita (misto, ex M5S);
10 Crucioli Mattia (LAlternativaCE, ex M5S);
11 De Bertoldi Andrea (FdI);
12 De Bonis Saverio (misto, ex M5S);
13 De Carlo Luca (FdI);
14 Dessì Emanuele (misto, ex M5S);
15 Di Micco Fabio (misto, ex M5S);
16 Drago Tiziana (FdI, ex M5S);
17 Fazzolari Giovabattista (FdI);
18 Garnero Santanchè Daniela (FdI);
19 Giannuzzi Silvana (misto, ex M5S);
20 Giarrusso Mario Michele (misto, ex M5S);
21 Granato Bianca Laura (LAlternativaCE, ex M5S);
22 Iannone Antonio (FdI);
23 La Pietra Patrizio (FdI);
24 La Mura Virginia (misto, ex M5S);
25 La Russa Ignazio (FdI);
26 Lannutti Elio (IdV, ex M5S);
27 Lezzi Barbara (misto, ex M5S);
28 Malan Lucio (FdI);
29 Mininno Cataldo (misto, ex M5S);
30 Morra Nicola (misto, ex M5S);
31 Nastri Gaetano (FdI);
32 Ortis Fabrizio (misto, ex M5S);
33 Paragone Gianluigi (misto, italexit, ex M5S);
34 Petrenga Giovanna (FdI);
35 Rauti Isabella (FdI);
36 Ruspandini Massimo (FdI);
37 Totaro Achille (FdI);
38 Zaffini Francesco (FdI).

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti