Il Nicaragua chiede di partecipare alla causa contro Israele per genocidio a Gaza

1177
Il Nicaragua chiede di partecipare alla causa contro Israele per genocidio a Gaza

"In quanto Stato parte della Convenzione contro il Genocidio, il Nicaragua ha l'obbligo di prevenire il genocidio e di cooperare a tal fine con le altre Parti contraenti, anche ricorrendo agli organi competenti delle Nazioni Unite, di cui questa Corte è il principale organo giudiziario", si legge nel comunicato diffuso dalle autorità del Paese centroamericano.

Il Governo presieduto da Daniel Ortega precisa che, se la sua partecipazione al caso viene autorizzata, il suo status sarebbe di "Stato parte del processo, con tutte le implicazioni giuridiche derivanti dalla sentenza della Corte".

L'amministrazione nicaraguense afferma che, chiedendo di essere inclusa nel caso e non solo di partecipare all'interpretazione della Convenzione contro il Genocidio, riflette il suo impegno a promuovere "la liberazione del popolo palestinese e dell'umanità in generale" dai crimini di questo tipo, nonché prevenire e punire coloro che li commettono.

"Il Nicaragua, come la comunità internazionale, ritiene che le azioni intraprese da Israele costituiscano chiare violazioni della Convenzione contro il genocidio, e sono state accompagnate da dichiarazioni delle più alte autorità israeliane che rivelano chiaramente l'intenzione genocida e la disumanizzazione di cui è oggetto il popolo palestinese", sottolinea il governo sandinista.

Il 10 e 19 gennaio 2024, l'amministrazione nicaraguense ha espresso il suo sostegno alla causa intentata dal Sudafrica contro Israele per genocidio nella Striscia di Gaza. La causa include una richiesta alla Corte di indicare misure provvisorie che ordinino a Israele di fermare la sua campagna militare a Gaza e quindi di difendere i diritti del popolo palestinese ai sensi della Convenzione sul Genocidio.

"Il Nicaragua ritiene che l'azione legale contro Israele davanti alla Corte internazionale di giustizia sia un passo concreto nel rispetto degli obblighi legali che ogni Stato parte della Convenzione sul genocidio ha il diritto e il dovere di assumere, e sia anche il primo passo verso il rendere conto alla comunità internazionale”.

Anche in quella occasione Managua aveva esortato Israele a porre fine “immediatamente” all'assedio militare contro Gaza.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Il sionismo reale di Pino Cabras di Giuseppe Masala Il sionismo reale di Pino Cabras

Il sionismo reale di Pino Cabras

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene... di Paolo Desogus Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene...

Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene...

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Die Linke: la fine della sinistra di Michele Blanco Die Linke: la fine della sinistra

Die Linke: la fine della sinistra

Il primo nemico dell'Europa di Giorgio Cremaschi Il primo nemico dell'Europa

Il primo nemico dell'Europa

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti