Il Pentagono ha versato 540 milioni di dollari ad una società inglese per creare falsi video di al Qaeda

Il Pentagono ha versato 540 milioni di dollari ad una società inglese per creare falsi video di al Qaeda

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 Un’inchiesta del Bureau of Investigative Journalism ha rivelato che, tra maggio 2007 e dicembre 2011, il Pentagono ha pagato 500 milioni di dollari la multinazionale britannica Bell Pottinger per creare e diffondere falsi videi di propaganda di al Qaeda per individuare i potenziali terroristi tracciando il loro punto di visualizzazione. Secondo il redattore video della compagnia Martin Wells, la società era obbligata a svolgere 3 tipi di attività: produrre spot televisivi, mettere Al Qaeda in cattiva luce creando false notizie per la televisione araba, così come creare video propagandistici falsi di Al Qaeda. I video di propaganda erano suddivisi in tre categorie: "Bianco", materiale accuratamente attribuito, "Grigio", materiale creato dagli USA ma anonimo, e "Nero", materiale creato dagli Stati Uniti e attribuito ad Al Qaeda.

I video di propaganda "neri" includevano un software di monitoraggio collegato a un account Google Analytics in modo da consentire ai funzionari militari statunitensi di tenere traccia della posizione delle persone che guardavano il contenuto in tutto il mondo. Il contenuto era distribuito da marines americani che lasciavano i CD con i video in varie località durante i pattugliamenti.  
 
I CD si caricavano con Real Player, una popolare applicazione di streaming media che si connette a Internet per funzionare. Wells ha spiegato come la squadra incorporava un codice nei CD che si collegava ad un account Google Analytics, dando un elenco degli indirizzi IP in cui erano stati riprodotti i CD.

 il lavoro della Bell Pottinger in Iraq è stata una operazione mediatica enorme che è costata circa 100 milioni di dollari all'anno e impiegato quasi 300 dipendenti britannici e iracheni. Il personale dell'Agenzia ha lavorato al fianco di alti ufficiali militari degli Stati Uniti nel loro quartier generale di Baghdad Camp Victory.

Secondo Martin Wells, che ha lavorato al progetto a Camp Victory in Iraq, i materiali di produzione della Bell Pottinger sono stati autorizzati da alti funzionari militari degli Stati Uniti, tra cui il generale Petraeus, e talvolta sono arrivati anche alla Casa Bianca per l'approvazione. 

 Sembra che la realtà sia ancora più interessante di qualsiasi finzione che Hollywood può evocare. 
 

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La lotta francese e i tradimenti in Italia di Pasquale Cicalese La lotta francese e i tradimenti in Italia

La lotta francese e i tradimenti in Italia

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina