Il pilota di un F-35 cade sulla portaerei 'Queen Elizabeth' e il Regno Unito indaga sul video trapelato

178972
Il pilota di un F-35 cade sulla portaerei 'Queen Elizabeth' e il Regno Unito indaga sul video trapelato

 

La Royal Navy britannica ha avviato un'indagine interna dopo che è trapelato un video delle telecamere di sicurezza della portaerei Queen Elizabeth in cui pare che un pilota di un caccia F-35, che è sceso dall'aereo sul ponte, inciampa e cade a faccia in giù, riporta Daily Star.

 

Si stima che il video sia stato registrato durante l'esercitazione di Westlant, realizzato congiuntamente con gli Stati Uniti, quando la portaerei ha accolto per la prima volta i caccia britannici F-35 e che l'elmetto del pilota sia altamente tecnologico, preparato dal Rockwell Collins, per un costo di £ 250.000 ($ 325.000).

 

La "Grande Liz" è la più grande nave mai costruita dalla Royal Navy britannica. Pesa 65.000 tonnellate, è lunga 280 metri ed è in grado di ospitare 60 velivoli e 250 marines reali. L'equipaggio è composto da 1.600 persone e la nave ha anche una squadra di elicotteri equipaggiata con il sistema radar Crowsnest.

 

Gli utenti dei social network si sono preoccupati dello stato del pilota dopo la caduta, mentre alcuni hanno reagito con umorismo al video trapelato. C'erano quelli che esprimevano preoccupazione per l'integrità dell'elmetto costoso e quelli che sottolineavano "un atterraggio perfetto". "Top Gun, stile britannico", ha scritto uno degli utenti.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti