Il Regno Unito inizia a utilizzare i nuovi jet da combattimento stealth F-35 in Siria e Iraq

Il Regno Unito ha schierato i suoi caccia F-35 stealth in Medio Oriente mentre la Royal Air Force continua le sue operazioni contro l'ISIS in Siria e Iraq.

25352
Il Regno Unito inizia a utilizzare i nuovi jet da combattimento stealth F-35 in Siria e Iraq


Citando il segretario alla Difesa Penny Mordaunt, i media britannici hanno riferito che quest'ultima ha visitato la base della Royal Air Force a Cipro, dove i piloti della RAF si stanno addestrando con sei dei loro jet F-35.
 
"Sono molta orgogliosa del fatto che ora stanno volando in difesa e proiettando l'interesse nazionale del Regno Unito", ha affermato Mordaunt. "Questo è un nuovo fantastico aereo, è incredibile, sta facendo così bene qui in queste operazioni ... è un momento davvero storico."
 
"Ovviamente ha delle capacità incredibili che ci stanno davvero mettendo all'opera", ha continuato.
 
I jet sono stati schierati a Cipro, dove anche gli Eurofighter Typhoon britannici sono di stanza, su Exercise Lightning Dawn, il primo dispiegamento all'estero per gli F-35 della RAF che è stato progettato per consentire a piloti e ingegneri di acquisire esperienza nel mantenimento e nel volo dell'aeromobile in un ambiente non familiare.
 
Nelle ultime quattro settimane, i jet sono volati in coppia per più di 225 ore, poco più del 30% delle loro ore di volo totali nell'ultimo anno, e hanno effettuato 95 missioni prima di unirsi all'Operazione Shader, il nome dato al contributo del Regno Unito per  l'azione militare in corso contro L'ISIS.
 
Nessuna bomba è stata lanciata o missili sparati dagli F-35 durante le loro missioni operative, che hanno coinvolto la ricognizione armata.
 
Il capitano Jonny Moreton, comandante del 903 Expeditionary Air Wing, ha detto che non vi era ancora alcun obbligo per gli F-35 di attaccare.
 
"Non abbiamo nemmeno lanciato alcuna arma dai Typhoon (anche volando come parte di Operation Shader) in questo periodo", ha aggiunto. 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti