Il sostegno di Pompeo alle rivolte in Iran una dimostrazione del comportamento "ipocrita e bugiardo" degli USA

Il presidente del parlamento iraniano condanna l'atteggiamento "vergognoso e opportunistico" degli Stati Uniti che non cercano altro che istigare disordini nel paese persiano

3113
Il sostegno di Pompeo alle rivolte in Iran una dimostrazione del comportamento "ipocrita e bugiardo" degli USA


"L'obiettivo degli Stati Uniti contro l'Iran non è altro che attaccare la sua sicurezza e minare gli interessi della nazione iraniana", ha dichiarato Ali Lariyani, presidente dell'Assemblea islamica consultiva iraniana (Mayles),  il Parlamento iraniano.

Lariyani ha sottolineato che il chiaro sostegno del segretario di Stato americano Mike Pompeo ai ribelli in Iran dimostra il "comportamento bugiardo e ipocrita" degli Stati Uniti. nei confronti della nazione iraniana, ancor più tenendo conto delle severe sanzioni con cui l'ha punita.
 
Lo "spudorato segretario di stato americano sostiene coloro che hanno dato fuoco alle proprietà del popolo iraniano e allo stesso tempo li ha chiamati a difendere quel popolo", ha ricordato Lariyani.
 
Il Presidente del Parlamento ha esortato tutte le autorità a compiere maggiori sforzi per risolvere le preoccupazioni e i problemi degli iraniani, in particolare per controllare l'aumento dei prezzi delle materie prime dopo che Teheran ha annunciato aumenti dei prezzi del gas.
 
Da venerdì scorso, ci sono state diverse proteste in alcune città dell'Iran dopo l'aumento della benzina, un aumento che ha sollevato qualche preoccupazione circa la possibilità che ciò comporti un aumento dell'inflazione.
 
Tuttavia, diversi gruppi di rivoltosi si sono infiltrati nelle manifestazioni pacifiche e, sfruttando questa situazione, hanno attaccato infrastrutture e proprietà pubbliche al fine di minare la sicurezza e l'ordine pubblico nel paese persiano.
 
Di fronte a questa situazione, gli Stati Uniti si sono affrettati ad approvare quelle che chiamavano "proteste pacifiche", mentre l'Iran ha avvertito Washington di non interferire nei suoi affari interni.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti