"Il terrore di stato degli USA nelle zone di guerra ha poco a che fare con la difesa degli americani"

Un ex marine statunitense afferma che la presenza militare del suo paese in Medio Oriente è stata stabilita sulla base di una "proficua menzogna ".

13099
"Il terrore di stato degli USA nelle zone di guerra ha poco a che fare con la difesa degli americani"


La guerra degli Stati Uniti contro l'Afghanistan è stato costruito su una "proficua menzogna " e il "terrore di stato" perpetrato da Washington nelle sue guerre all'estero, ha "poco a che fare" con la tutela e la difesa degli statunitensi, secondo un ex soldato del Corpo dei Marines Stati Uniti.
 
In un'intervista con 'The Real News', Lyle Jeremy Rubin ha deplorato il fatto che la maggior parte dei suoi concittadini ringraziano le truppe per il loro servizio all'estero, con l'idea di difendere il paese, senza sapere che molti di loro non fanno altro che infondere terrore.
 
"Quello che molti di noi stanno facendo, in particolare nelle zone di guerra in cui ci operiamo, è terrorizzare le popolazioni disperate e spesso povere", ha affermato Rubin. "E quel terrore di stato del nostro governo ha ben poco a che fare con la difesa degli interessi della maggioranza degli americani", ha aggiunto.
 
L'ex militare usa come esempio ha preso in considerazione il conflitto contro i talebani, in cui ha prestato servizio per un anno. "La guerra in Afghanistan, come la maggior parte guerre degli Stati Uniti, mi ha colpito non solo come una menzogna redditizia, ma anche rovinosa", ha scritto l'ex marine su 'The Nation', affermando di essere stato "testimone immediato di morte e distruzioni inutili."
 
Rubin, che ammette di aver "creduto in ogni parola" del governo dopo l'11 settembre, ora accusa i media statunitensi di non occuparsi adeguatamente delle guerre successive, e condanna che alcuni di loro hanno persino giocato un ruolo importante nella suo "lancio ed espansione".
 
"Esiste una specie di ristretto spettro di opinioni all'interno del quale è permesso cadere, ma a persone come me raramente è concesso opporsi completamente a queste guerre", ha spiegato Rubin, che dopo cinque anni di servizio militare è diventato un attivista.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti