Il vaccino tedesco (CVnCoV) è un fallimento. L'Italia aveva pre-ordinato 30 milioni di dosi

3399
Il vaccino tedesco (CVnCoV) è un fallimento. L'Italia aveva pre-ordinato 30 milioni di dosi

Deludenti  i test per il candidato vaccinale a Rna messagero, CVnCoV, dell'azienda biofarmaceutica tedesca CureVac NV. Ad annunciarlo ieri la stessa azienda in un comunicato pubblicato sul suo sito ufficale.

"Lo studio con circa 40.000 soggetti  si legge-nella nota diffusa- in un ambiente con almeno 13 varianti all'interno del sottogruppo di partecipanti allo studio esaminato in questa analisi ad interim, CVnCoV,  ha raggiunto un'efficacia preliminare del 47% contro la malattia COVID-19 di qualsiasi gravità e quindi non ha soddisfatto i criteri di successo statistici specificati. Le analisi iniziali mostrano che l'efficacia dipende dalla fascia di età esaminata e dai ceppi virali. I dati disponibili sono stati presentati all'Agenzia europea per i medicinali (EMA). Il Data Safety Monitoring Board (DSMB) ha confermato un buon profilo di sicurezza e lo studio proseguirà fino all'analisi finale. I dati completi saranno valutati per l'approccio di approvazione regolamentare più appropriato."

Grande sconforto anche sui test con riferimento agli anziani : "i risultati intermedi suggeriscono l'efficacia nei partecipanti più giovani ma non hanno permesso di trarre conclusioni sull'efficacia nel gruppo di età superiore ai 60 anni".

Non lascia dubbi a interpretazioni l'affermazione di Franz-Werner, Ceo di CureVac: "Avevamo sperato in risultati più forti nell'analisi intermedia, ma abbiamo visto che è una sfida raggiungere un alto livello di efficacia con questa gamma di varianti senza precedenti. Continueremo lo studio con almeno 80 casi in più fino all'analisi finale. L'efficacia finale potrebbe ancora cambiare ".

Una doccia fredda che giunge pochi giorni prima dell'assemblea generale annuale degli azionisti che avrà inizio il prossimo 24 giugno. Nel frattempo il titolo è precipitato nella borsa di Francoforte, com'era prevedibile a seguito di un esito del genere.

L’U.E. aveva una pre-opzione per l’acquisto di 405 milioni di dosi del vaccino in questione, con ulteriori 20 milioni di dosi riservate alla sola Germania. La quota per l’Italia, secondo i dati comunicati in origine dal ministero, avrebbe dovuto essere pari a 30,2 milioni di dosi.

Francesco Fustaneo

Francesco Fustaneo

Laureato in Scienze Economiche e Finanziarie presso l'Università degli Studi di Palermo.
Giornalista pubblicista dal 2014, ha scritto su diverse testate giornalistiche e riviste tra cui l'AntiDiplomatico, Contropiano, Marx21, Quotidiano online del Giornale di Sicilia. 
Si interessa di geopolitica, politica italiana, economia e mondo sindacale

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Il sionismo reale di Pino Cabras di Giuseppe Masala Il sionismo reale di Pino Cabras

Il sionismo reale di Pino Cabras

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene... di Paolo Desogus Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene...

Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene...

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Die Linke: la fine della sinistra di Michele Blanco Die Linke: la fine della sinistra

Die Linke: la fine della sinistra

Il primo nemico dell'Europa di Giorgio Cremaschi Il primo nemico dell'Europa

Il primo nemico dell'Europa

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti