In 8 anni, la guerra alla Siria ha causato danni per 442 miliardi di dollari

In 8 anni, la guerra alla Siria ha causato danni per 442 miliardi di dollari

La Siria ha subito danni per oltre 442 miliardi in soli otto anni di guerra e la sua economia è crollata a causa delle sanzioni, secondo uno studio

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 
Questa cifra è stata rivelata da uno studio condotto congiuntamente dalla Commissione economica e sociale delle Nazioni Unite per l'Asia occidentale (ESCWA) e dal Centro per gli studi siriani dell'Università di St Andrews (Scozia), pubblicato mercoledì scorso.
 
Lo studio è relativo al periodo 2011-2019 e rivela che alla fine dell'ottavo anno di conflitto in Siria, le perdite economiche avevano superato i 442 miliardi di dollari.
 
Secondo il rapporto, a questa cifra enorme e scioccante bisogna aggiungere la sofferenza di una popolazione che comprende 5,6 milioni di rifugiati e 6,4 milioni di  sfollati interni ; 6,5 milioni di persone con insicurezza alimentare; 11,7 milioni che avevano ancora bisogno di almeno una forma di assistenza umanitaria.

Lo studio, intitolato "Siria in guerra: otto anni dopo", indica che quasi 3 milioni di bambini nel Paese arabo non hanno potuto frequentare la scuola durante l'anno scolastico 2017-2018.
 
Il conflitto, combattuto da gruppi terroristici sostenuti dall'Occidente e da alcuni paesi arabi, ha lacerato il tessuto sociale e causato perdite nello sviluppo umano, portando la situazione della Siria da un indice di medio sviluppo umano a quello basso sviluppo umano.
 
Per quanto riguarda il commercio, lo studio sottolinea che le esportazioni siriane sono crollate, da $ 8,7 miliardi nel 2010 a $ 0,7 miliardi nel 2018, a causa dell'interruzione della produzione e delle catene commerciali.
 
Inoltre, si evidenziano i danni alle infrastrutture, le sanzioni economiche unilaterali restrittive imposte dagli Stati Uniti e dall'Unione Europea (UE) e la fuga di capitali fisici, finanziari e umani dal paese sono alcuni dei fattori che contribuiscono al collasso del commercio e dell'economia della Siria.
 
Le importazioni, tuttavia, non hanno registrato un calo paragonabile, aumentando il deficit commerciale e svalutando ulteriormente la valuta nazionale, la sterlina siriana.
 
Nel paese dilaniato dalla guerra, le sanzioni unilaterali imposte dagli Stati Uniti e dall'UE, soprattutto in mezzo alla nuova pandemia da COVID-19, hanno reso la vita ancora più difficile per una popolazione che già affrontare gli effetti del conflitto, il che significa che l'accesso alle forniture mediche di base, agli aiuti, alle attrezzature e alle cose essenziali quotidiane è quasi nullo. Un'evidenza che conferma come gli embarghi stiano solo uccidendo i cittadini.
 

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista" di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking" di Francesco Santoianni La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento di Antonio Di Siena La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

A proposito di "governo tecnico"... di Pasquale Cicalese A proposito di "governo tecnico"...

A proposito di "governo tecnico"...

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Le nuove armi di Putin di Giuseppe Masala Le nuove armi di Putin

Le nuove armi di Putin

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Javier Milei: il Trump della Pampa? di Paolo Arigotti Javier Milei: il Trump della Pampa?

Javier Milei: il Trump della Pampa?

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale