Iran e Cina tra espansione dei legami bilaterali e la promozione della pace

614
Iran e Cina tra espansione dei legami bilaterali e la promozione della pace

 

A margine del sedicesimo vertice BRICS nella città russa di Kazan, in un incontro bilaterale, il presidente iraniano Masud Pezeshkian e il suo omologo cinese Xi Jinping hanno ribadito la preoccupazione per l’attuale crisi nell’Asia occidentale, ritenendo ormai che debba essere immediata l’istituzione di un cessate il fuoco per ridurre le tensioni nella regione.

Il presidente iraniano ha affermato che la fiducia reciproca si concretizzerà attraverso progetti comuni. “La nostra comunicazione deve basarsi su un piano con un quadro e un calendario specifici nella Commissione mista per la cooperazione economica con l’obiettivo di un vantaggio per tutti; Questa forma di interazione porterà ad approfondire le relazioni", ha spiegato Pezeshkian.

"La Cina è il nostro più importante amico e partner commerciale", ha ricordato il presidente persiano, assicurando che attraverso l'aiuto reciproco entrambi i paesi potranno affrontare il totalitarismo dei paesi occidentali.

Allo stesso modo, Pezeshkian ha sottolineato che ciò che oggi mette in pericolo la pace nella nostra regione è il sostegno incondizionato degli Stati Uniti e di alcuni paesi occidentali ad Israele.

In questo senso, ha aggiunto che “questo regime ha violato tutte le linee rosse uccidendo persone innocenti e civili, hanno dimostrato di non rispettare alcun principio umano e legale".

Da parte sua, il presidente Xi Jinping ha annunciato la volontà del suo Paese di approfondire le relazioni con la Repubblica islamica dell'Iran e ha ribadito la necessità di rafforzare la fiducia reciproca.

Xi ha ricordato che Iran e Cina possono anche avere un’utile cooperazione in vari campi, tra cui la governance e le questioni economiche, culturali e militari.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

L'imperialismo americano secondo Trump di Giuseppe Giannini L'imperialismo americano secondo Trump

L'imperialismo americano secondo Trump

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

Un terzo mandato per Donald Trump? di Paolo Arigotti Un terzo mandato per Donald Trump?

Un terzo mandato per Donald Trump?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Chi è Musk di Michele Blanco Chi è Musk

Chi è Musk

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti