Israele pretende un risarcimento di 250 miliardi di dollari per gli ebrei costretti a lasciare i paesi arabi

Israele chiede un risarcimento di 250 miliardi di dollari ai paesi arabi e all'Iran per i beni lasciati dagli ebrei in questi paesi quando sono andati via.

8727
Israele pretende un risarcimento di 250 miliardi di dollari per gli ebrei costretti a lasciare i paesi arabi


"È tempo di correggere l'ingiustizia storica di pogrom in sette paesi arabi e in Iran con il risarcimento di centinaia di migliaia di ebrei che hanno perso le loro proprietà che è loro di diritto", ha affermato oggi Gila Gamliel, ministro israeliano dell'uguaglianza sociale, riferendosi ai beni che gli ebrei abbandonarono in quei paesi quando emigrarono nei territori occupati da Israele.
 
Secondo i rapporti, il regime di Tel Aviv intende richiedere la Tunisia 35 miliardi di euro e alla Libia 15 000, il restante della somma da risarcire è da dividere tra Marocco, Iraq, Siria, Egitto, Yemen e Iran.
 
Il regime di Israele, al fine di alterare a suo favore la demografia sociale dei territori palestinesi occupati, organizza di tanto in tanto un appello agli ebrei nel mondo per farli emigrare nei territori occupati.
 
Nei media israeliani si evidenzia anche che questa richiesta del regime israeliano è una strategia per fare pressione su questi paesi ad accettare il cosiddetto "affare del secolo", un piano totalmente pro-Israele, disegnato dal presidente americano, Donald Trump, al fine di risolvere il conflitto israelo-palestinese a favore il secondo.
 
La Palestina dieci anni fa chiese oltre 100 miliardi di dollari a Israele
 
Il governo palestinese ha anche chiesto un indennizzo di 100.000 milioni di dollari al regime israeliano, poiché, dopo la creazione di questo regime nel 1948, i suoi atti criminali hanno causato la fuga di milioni di palestinesi dalle loro case.
 
Nel mese di aprile 2018, la Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (UNCTAD) ha evidenziato in un rapporto che il regime di Tel Aviv ha l'obbligo legale a compensare costi economici palestinesi causati da decenni di occupazione, sia per il blocco l'attività economica dei territori occupati che per il loro progresso e sviluppo.
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti