Kissinger avverte sugli esiti "catastrofici" da un conflitto tra USA e Cina, peggiori delle Guerre Mondiali

L'ex segretario di stato durante l'amministrazione Nixon ha insistito sull'esistenza di differenze tra la prima e la seconda più grande economia del mondo, dispensando consigli su come affrontarle al meglio

14618
Kissinger avverte sugli esiti "catastrofici" da un conflitto tra USA e Cina, peggiori delle Guerre Mondiali


L'ex segretario di Stato americano Henry Kissinger ha valutato i guai commerciali tra Stati Uniti e Cina avvertendo che potrebbe avvenire qualcosa di "peggio delle guerre mondiali che hanno rovinato la civiltà europea" qualora le parti non riuscissero a risolvere il conflitto: "Siamo in un periodo difficile adesso. Sono fiducioso che i leader di entrambe le parti realizzeranno che il futuro del mondo dipende dal fatto che le due parti elaboreranno soluzioni e gestiranno le inevitabili difficoltà ”, ha dichiarato il diplomatico, 96 anni, nel corso di un evento ospitato dal Comitato Nazionale sulla Relazioni Cina USA a New York, tenutosi giovedì scorso.
 
"Non vi è dubbio che molti aspetti dell'evoluzione della Cina sono una sfida per gli Stati Uniti", ha riconosciuto Kissinger, sottolineando che la situazione di stallo è abbastanza prevedibile, data l'esperienza storica:"Non è mai successo prima che due principali paesi in diverse parti dell'universo si trovassero in posizioni simili", ha ricordato Kissinger, avvertendo tuttavia di un conflitto permanente e predicendo "un esito catastrofico" per Pechino e Washington se ciò dovesse accadere.
 
“Non è più possibile pensare che una parte possa dominare l'altra. Devono abituarsi al fatto di avere quel tipo di rivalità ”, ha concluso Kissinger con un piccolo consiglio.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti