Kusturica: L'Europa occidentale o gli Stati Uniti potrebbero tentare di invadere la Russia come fecero Napoleone e Hitler

C'è uno scenario in cui la Russia potrebbe essere invasa dall'Europa occidentale o dagli Stati Uniti, secondo il regista serbo Emir Kusturica, sottolineando che Napoleone e Adolf Hitler hanno provato a farlo una volta, ma entrambi hanno fallito

9537
Kusturica: L'Europa occidentale o gli Stati Uniti potrebbero tentare di invadere la Russia come fecero Napoleone e Hitler


"L'Europa occidentale o l'America proveranno a fare ciò che Napoleone ha provato", ha dichiarato il noto regista, musicista serbo Emir Kusturica parlando delle relazioni tra Mosca e l'Occidente. "Napoleone andò in Russia con 600.000 soldati e tornò con 30.000. [Adolf] Anche Hitler è stato sconfitto", ha aggiunto.
 
Eppure il famoso regista crede che tra cinque anni ci sarà un continente eurasiatico che unificherà le persone e migliorerà le loro vite, ma solo a una condizione, che non ci saranno "grandi guerre".
 
"L'unificazione del continente eurasiatico economicamente - non necessariamente politicamente - potrebbe accadere alla fine ... Sarà uno scenario inevitabile", ha sottolineato. Ha spiegato che l'Est e l'Occidente sarebbero più uniti e saranno in grado di "produrre beni" all'interno dell'Eurasia.
 


 
 
 
Il mondo sta assistendo alla "distruzione dell'Europa"
 
Kusturica crede che "il mondo artificiale" creato dai media e "dall'élite europea" sia "il processo di degradazione di se stesso".
 
"Abbiamo la Germania che è al culmine del successo economico ma abbiamo una crisi migratoria che viene importata dall'esterno", ha affermato, sottolineando che si considera un migrante "a un certo livello" e non si oppone alla migrazione come un fenomeno.
 
"Tutta l'Europa è divisa", ha detto, precisando che i richiedenti asilo non si stanno recando in Arabia Saudita, "una delle contee più ricche del mondo", ma in Germania.
 
Secondo il regista serbo, il mondo è attualmente testimone della "distruzione dell'Europa" . Sottolinea che "l'élite della politica" sta "producendo crisi" in Medio Oriente, "creando guerre" e spingendo un flusso migratorio verso l'Europa. Coloro che stanno provocando questo "degrado" semplicemente "iniziano le guerre e aprono una porta del caos", ha spiegato Kusturica.
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti