La Bielorussia rileva truppe NATO e bombardieri B-52 statunitensi vicino ai suoi confini

11661
La Bielorussia rileva truppe NATO e bombardieri B-52 statunitensi vicino ai suoi confini

 

Nei confronti della Bielorussia, come avviene per altri paesi finiti nel mirino dell’imperialismo, siamo ormai all’accerchiamento politico, mediatico e militare. Ormai pur di destabilizzare il paese e completare il cordone sanitario nei confronti della Russia sul fronte occidentale i guerrafondai NATO sembrano disposti a tutto. 

 

Il ministro della Difesa bielorusso Víktor Jrenin ha dichiarato che il suo paese ha rilevato movimenti di truppe NATO verso i suoi confini. Secondo l'autorità, le truppe della NATO si trovavano in Lituania a circa 15 chilometri dal confine con la Bielorussia.

 

"Abbiamo visto fino ad oggi che, nel quadro dell'operazione Enhanced Advanced Presence e Operation Atlantic Determination, le truppe NATO si stanno spostando nel territorio adiacente. Nello specifico, c'è un trasferimento al poligono di tiro di Pabrade. a circa 15 km dal nostro confine di Stato", ha affermato Jrenin dopo aver incontrato il presidente Lukashenko.

 

Il ministro della Difesa ha espresso preoccupazione quando ha annunciato di aver rilevato non solo movimenti di truppe, ma anche sorvoli di aerei B-52 statunitensi lungo il confine. Secondo l'agenzia di stampa bielorussa BelTA, le truppe Nato rilevate a 15 km dal confine occidentale del Paese sarebbero poi rientrate nelle loro sedi.

 

Viktor Jrenin ha poi affermato che le forze armate bielorusse continueranno a monitorare da vicino quanto accade nei pressi dei suoi confini per rispondere se necessario.

 

All'inizio di settembre, la Bielorussia aveva schierato quasi la metà del suo esercito lungo i suoi confini occidentali a causa della minaccia di aggressione militare della NATO.

 

Da parte sua, la NATO ha negato che le loro manovre siano legate a quanto accaduto in Bielorussia e che svolgono esercitazioni nel Baltico pianificate con largo anticipo.

 

Bisogna credere a quanto affermano dall’alleanza atlantica? La storia insegna che non ci si può fidare dei guerrafondai statunitensi.

 

 

 

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti