La flotta russa del Mar Nero respinge l'attacco di droni di superficie a Sebastopoli

3165
La flotta russa del Mar Nero respinge l'attacco di droni di superficie a Sebastopoli

 

La flotta russa del Mar Nero ha respinto un attacco di droni di superficie a Sebastopoli, nella penisola di Crimea, ha riferito questa mattina il governatore della città, Mikhail Razvozhayev.

"La nostra flotta sta respingendo un attacco di droni di superficie sulla rada esterna. Tutti i servizi municipali sono in allerta. Manteniamo la calma", ha scritto l'alto funzionario sul suo canale Telegram.

Successivamente, Razvozháyev ha precisato che uno dei droni è stato distrutto, mentre l'altro "è esploso da solo". Nelle sue parole, il tentativo di attacco a Sebastopoli, iniziato alle 03:30 ora locale, non ha causato danni "a nessun obiettivo".

Il governatore ha indicato che, nonostante "ora la città sia calma, tutte le forze e i servizi" rimangono ancora in allerta.

Alla fine di marzo, Sebastopoli era già presa di mira dai droni nemici. A quel tempo, Razvozhayev aveva riferito che la flotta russa del Mar Nero e i sistemi di difesa antiaerea hanno abbattuto tre droni navali sul mare che stavano cercando di entrare nella baia di Sebastopoli. L'attacco non era riuscito a danneggiare alcuna nave.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti