La Russia avvia un reattore al plasma che riproduce le reazioni fisiche del Sole

4061
La Russia avvia un reattore al plasma che riproduce le reazioni fisiche del Sole

 

È stato progettato per riprodurre le reazioni fisiche che si verificano nel Sole e in altre stelle e per utilizzare il potenziale della fusione nucleare come fonte di energia pulita e illimitata.

Questo martedì il tokamak russo ?-15MD è stato messo in funzione presso il Centro di ricerca Kurchátov, un reattore che non ha analoghi al mondo, riferisce TASS, citando un comunicato stampa del Centro.

"La sua unicità sta nella sua combinazione di alta potenza e dimensioni compatte. Ciò che è stato possibile grazie a varie tecnologie sviluppate dal Centro di ricerca dell'Istituto Kurchátov", afferma il comunicato, sottolineando che si tratta del primo reattore termonucleare di questo tipo costruito. nel paese negli ultimi 20 anni.

"Questa attività […] offre oggi altre tecnologie al plasma: lavorazione di materiali, creazione di nuovi materiali " , ha spiegato Mikhail Kovalchuk, presidente dell'Istituto Kurchátov durante la cerimonia di apertura, alla quale ha partecipato il primo ministro russo Mikhail Mishustin.

I nuovi materiali includono lame di turbina o strumenti di taglio innovativi. 

Gli studi sul plasma consentiranno la creazione di motori al plasma per l'esplorazione della Luna, di Marte e di altri pianeti .

Tokamak, acronimo in russo per "camera toroidale con bobine magnetiche", è un impianto di sintesi termonucleare progettato dai fisici dell'Unione Sovietica negli anni '50 per la fusione di particelle di plasma.

È stato progettato per riprodurre le reazioni fisiche che si verificano nel Sole e in altre stelle e utilizzare il potenziale della fusione nucleare come fonte di energia pulita e illimitata (non produce scorie radioattive) e non richiede un combustibile non rinnovabile come uranio.

Il Tokamak ?-15MD lanciato ieri fa parte del megaprogetto del gigantesco International Tokamak Experimental Reactor (ITER) che si sta sviluppando in Francia ed è il risultato del lavoro congiunto dei paesi dell'Unione Europea, oltre che della Russia, Stati Uniti, India, Cina, Corea del Sud e Giappone.

L'avvio del reattore termonucleare vicino al Centro di studi nucleari di Cadarache nel sud della Francia è previsto per il 2025, anno in cui gli scienziati sperano di ottenere il primo plasma.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti