La Russia schiera, per la prima volta, in Siria i bombardieri strategici Tu-22M3

2525
La Russia schiera, per la prima volta, in Siria i bombardieri strategici Tu-22M3

 

Ieri tre bombardieri sono atterrati alla base aerea di russa in Siria Khmeimim. Questa è l'ultima modernizzazione della famiglia di bombardieri supersonici russi a lungo raggio con geometria ad ala variabile, progettati per portare missili guidati e bombe (anche nucleari) in grado di colpire bersagli terrestri e marittimi in qualsiasi momento della giornata e in qualsiasi condizione.

I primi voli dei Tu-22M3 saranno effettuati nei prossimi giorni. Ciò è stato possibile grazie alla ricostruzione della pista. Ora i voli dalla base aerea di Khmeimim possono essere eseguiti da tutti i tipi di aerei militari.

Il ministero della Difesa russa precisa che "questo dispiegamento fa parte del primo e unico lotto di questo tipo di aeromobili che arriverà alla base di Khmeimim, considerata la piattaforma più importante per le operazioni di atterraggio e decollo per aerei da combattimento e da trasporto delle forze russe nel lotta al terrorismo sul territorio siriano.Gli equipaggi dei bombardieri strategici si eserciteranno in nuove condizioni geografiche durante lo svolgimento di missioni di volo nello spazio aereo sopra il Mar Mediterraneo."Sarà anche una coincidenza ma lo schieramento dei bombardieri coincide con lo svolgimento delle elezioni Presidenziali in Siria che si terranno domani.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti