La Russia sfida le sanzioni USA e invia ambulanze alla Siria per aiutarla a combattere il Covid-19

La Russia sfida le sanzioni imposte dagli Stati Uniti contro la Siria e aiuta il paese arabo a contrastare la rapida diffusione del COVID-19.

12884
La Russia sfida le sanzioni USA e invia ambulanze alla Siria per aiutarla a combattere il Covid-19


Una nave mercantile della Marina russa ha attraversato lo stretto del Bosforo vicino alla città turca di Istanbul ieri, trasportando tre ambulanze militari in Siria, un paese che si sta preparando ad affrontare il crudele scoppio di COVID-19, secondo l'agenzia Reuters .
 
Oltre alle ambulanze, è stato anche visto un container per il trasporto marittimo sul ponte della nave ausiliaria Dvinitsa-50, che si stava dirigendo in Siria.
 
Mosca ha offerto nel 2015 il suo primo aiuto militare al paese arabo per contribuire alla lotta antiterroristica a Damasco. Ora, di fronte allo scoppio del COVID-19, la Russia non intende lasciare sola la Siria, che ha annunciato domenica il primo caso di contagio del temibile virus, spiega la Reuters .
 
Proprio oggi sono stati annunciati dalle autorità siriane altre 3 casi di Covid-19 nel paese arabo che si aggiungono a quello di domenica scorsa. In totale sono 4.
 
Nei giorni scorsi il governo siriano ha adottato una serie di misure, come la chiusura delle frontiere e delle imprese, tranne quelle di primaria necessità, al fine di prevenire la diffusione della pandemia, nonostante le dure sanzioni imposte nella sua contro dagli USA e l'Unione europea (UE).
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti