L'ambasciata russa a Washington definisce i nuovi aiuti militari USA a Kiev come “il massimo dell’ipocrisia”

2792
L'ambasciata russa a Washington definisce i nuovi aiuti militari USA a Kiev come “il massimo dell’ipocrisia”

L’ambasciata russa a Washington ha descritto la decisione degli Stati Uniti di inviare un altro pacchetto di aiuti militari all’Ucraina come “il massimo dell’ipocrisia”, secondo quanto riferisce l’agenzia Tass. 

"La consegna al regime in bancarotta di Zelensky di missili HIMARS e di sistemi di difesa aerea, nonché di altre munizioni per un valore di un quarto di miliardo di dollari, è il massimo dell'ipocrisia. Tanto più che i funzionari attribuiscono l'assistenza militare alla ‘preoccupazione’ per la popolazione dell'Ucraina. In realtà, Washington non rinuncerà all'idea di combattere la Russia fino all'ultimo ucraino", ha affermato l'ambasciata in un comunicato pubblicato sul canale ufficiale Telegram.

"È impossibile non collegare la decisione odierna dei funzionari con le recenti dichiarazioni di uno degli ex candidati alla presidenza degli Stati Uniti, Mitt Romney. Senza pensarci due volte, ha detto senza mezzi termini che ‘gli Stati Uniti Gli Stati Uniti stanno diminuendo e devastando l'esercito russo con una somma di denaro molto piccola. Non stiamo perdendo vite umane in Ucraina", ha aggiunto l'ambasciata.

Secondo i diplomatici russi, le parole di Romney dimostrano che “la vita dei cittadini di altri Paesi non conta molto” per gli Stati Uniti.

Lo scorso martedì il segretario di Stato USA Antony Blinken ha annunciato un nuovo pacchetto di aiuti da 250 milioni di dollari all’Ucraina. Secondo l'annuncio, il pacchetto comprende missili AIM-9M per la difesa aerea, munizioni per sistemi missilistici di artiglieria ad alta mobilità (HIMARS), munizioni per artiglieria da 155 mm e 105 mm, attrezzature per lo sminamento, Javelin e altri sistemi anti-corazza e razzi, oltre 3 milioni di munizioni per armi leggere. Le armi, le munizioni e gli equipaggiamenti verranno prelevati dagli arsenali del Pentagono.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti