Le cifre shock sulla povertà negli Stati Uniti rese note da Bernie Sanders

3560
Le cifre shock sulla povertà negli Stati Uniti rese note da Bernie Sanders

“Non è accettabile che negli Stati Uniti oggi i ricchi diventino molto più ricchi, mentre le famiglie lavoratrici lottano. Niente più economia di austerità. Abbiamo bisogno di un'economia che funzioni per tutti, non solo per pochi" . Lo ha scritto ieri sera Sanders sul suo account Twitter.

Con la pandemia da Covid-19 la situazione economica per milioni di statuniensi è addirittura peggiorata, come potete leggere qui

Il senatore statunitense dello stato del Vermont e leader della cosiddetta "sinistra del partito democratico" ha anche fornito alcune cifre che danno l'idea del disastro umanitario che vive oggi gli Stati Uniti. Viene da sorridere a pensare che in Italia la quasi totalità dei partiti considerino il modello economico e sociale del regime fallimentare di Washinghton come il loro principale punto di riferimento.

 

LEGGI: Piano contro mercato- Per un salario sociale di classe di Pasquale Cicalese; Prefazione di Guido Salerno Aletta; Postfazione di Vladimiro Giacchè

 

 

Secondo le statistiche rese note da Sanders 140 milioni di statunitensi vivono in una condizione di povertà relativa e 92 milioni di persone non possono permettersi una visita medica per le cure primarie. E ancora: 50 milioni di cittadini statunitensi possono considerarsi in una situazione di povertà assoluta con difficoltà nel reperire l'alimentazione necessaria; allo stesso tempo, 40 milioni circa sono coloro che oggi rischiano di rimanere senza casa perché non in grado di pagare le bollette mutuo mensile corrispondente o rate di affitto.

 

 

Mentre 650 milionari americani si sono arricchiti con la pandemia, conclude Sanders, la classe lavoratrice e la classe medio bassa viene spazzata sotto la soglia di povertà. E' il neo-liberismo bellezza, il virus più pericoloso dei nostri tempi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti