L'Istituto Koch in Germania sconsiglia i vaccini per i minorenni

8460
L'Istituto Koch in Germania sconsiglia i vaccini per i minorenni

In Germania il Koch Institute NON consiglia di vaccinare i ragazzi tra i 12 e i 18 anni, a meno che non vi siano patologie tali da giustificare l'impiego del vaccino. Da noi, invece, un Generale dell'esercito e un ex banchiere introducono un "consenso obbligato" che coinvolge anche gli adolescenti. 

"Consenso obbligato" è termine che uso intenzionalmente, poiché descrive una mostruosità giuridica e la nuova forma di totalitarismo. Uno Stato può, per legge, introdurre l'obbligo vaccinale, e in questo caso si assume la responsabilità. Questo rientra nell’ordine costituzionale. In questo caso, invece si lascia "liberi" di scegliere, ma, come ha esplicitato Burioni e molti dei miei contatti, chi non è vaccinato viene recluso di fatto in casa. "Sentiti libero", espressione che molti di noi hanno sentito, fatta di ricatto, strumento di potere, coercizione nuova, in cui chi esercita il potere neanche si assume la responsabilità delle conseguenze: alla fine hai scelto liberamente, nessuno ti ha costretto.

Ora accade che un generale chieda le liste degli insegnanti. Ci sembra normale? In primo luogo, è normale che si chiedano le liste? E poi: è normale che le chieda un generale? Vi sembra normale? Ma in quale paese occidentale avviene una cosa simile? Dove sarebbe tollerata? Ma cosa siamo? la repubblica delle banane?

Ora un generale di fatto obbliga, con "consenso obbligatorio", i ragazzi tra i 12 e  i 18 anni a vaccinarsi. Ovviamente il Koch Institute è un covo di novax. 

Recentemente li ho sentiti parlare della libertà di attraversare la strada con il semaforo rosso. Questi tedeschi sono degli anarchici irrazionali e incapaci di organizzazione. Mandiamo li burioni e il generale Figliuolo a mettere a posto le cose. 

Onestamente, continuate a credervi superiori e colti. Non lo siete. Siete solo degli invasati. 

Cito un pezzo dell'articolo che allego, ad uso dei competenti. Magari passateli a Draghi e al generalissimo..

Geringes Risiko schwerer Erkrankungen in der Altersgruppe Zur Entscheidung der STIKO sagte deren Vorsitzender Thomas Mertens bei tagesschau24, man habe Nutzen und mögliches Risiko gegeneinander abgewogen. Die Studienlage sage ganz eindeutig, dass die Impfung wirksam sei - "auch bei den Kindern, das ist gar keine Frage". Das Problem sei aber, dass in der Studie letztlich nur 1130 Kinder geimpft und über zwei Monate beobachtet worden seien. Das lasse keinen sicheren Schluss zu selteneren Nebenwirkungen zu, so Mertens. Wenn die Datenlage sich so verändere, dass man dieses Risiko ausreichend sicher ausschließen könne, werde die STIKO die Daten neu prüfen und die Empfehlung unter Umständen anpassen. Mertens verwies aber auch darauf, dass schwere Krankheitsverläufe in der fraglichen Altersgruppe sehr selten seien. Zwar komme das immer wieder vor. "Insgesamt ist es aber so, dass tatsächlich die Krankheitslast bei den Kindern sehr gering ist." Das sehe man auch daran, dass es im Verlauf der gesamten Pandemie in Deutschland nur zwei Todesfälle in der Altersgruppe gegeben habe. Dabei habe es sich um Kinder mit schweren Vorerkrankungen gehandelt.

Vincenzo Costa

Vincenzo Costa

Vincenzo Costa è professore ordinario alla Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele, dove insegna Fenomenologia (triennale) e Fenomenologia dell’esperienza (biennio magistrale). Ha scritto molti saggi in italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo, apparsi in numerose riviste e libri collettanei. Ha pubblicato 20 volumi, editato e co-editato molte traduzioni e volumi collettivi. Il suo ultimo lavoro è Psicologia fenomenologica (Els, Brescia 2018).

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti