L'UNESCO non mantiene le sue promesse per la ricostruzione di Palmyra

I responsabili di questo sito archeologico in Siria mantengono un contatto permanente con questa organizzazione internazionale, ma non ricevono assistenza materiale.

19118
L'UNESCO non mantiene le sue promesse per la ricostruzione di Palmyra


Fonti del museo all'aperto di Palmira (Siria) assicurano che l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura (Unesco) non rispetta l'impegno di aiutare a ricostruire questa antica città. "La nostra direzione delle Antichità mantiene un contatto diretto" con l'istituzione Nazioni Unite, ma, fino ad ora, "gli aiuti promessi non sono arrivati", ha dichiarato il direttore dei siti storici, Mohamed al Asaad.
 
Asaad ha ricordato che "Palmira non è solo patrimonio Unesco, ma di tutta l'umanità" e ha aggiunto che se la comunità internazionale fornisce assistenza, il museo ricostruirà da solo tutto quello che ha demolito l'ISIS.

Se questo luogo storico in Siria riceve il sostegno, questi lavori dureranno almeno cinque anni; altrimenti, secondo la direzione della antichità di Palmyra non si può prevedere la durata delle opere di restauro.
 
Il sito archeologico e la moderna città di Palmyra sono stati sotto il giogo dell'ISIS tra maggio 2015 e marzo 2016. Successivamente i terroristi lo hanno rioccupato tra il dicembre 2016 e aprile 2017. Khaled al-Asaad, ex soprintendente del museo e padre dell'attuale direttore, fu decapitato dai terroristi dell'ISIS per non aver rivelato dove si trovassero i reperti archeologici che volevano distruggere. Il suo corpo fu anche esposto per alcuni giorni nell'agosto del 2015.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti