Ma non provate mai vergogna?

5264
Ma non provate mai vergogna?



di Patrizia Cecconi


Domanda rivolta al Corriere della Sera da un medico e da un avvocato italiani. La domanda è indirizzata all'ex direttore Paolo Mieli e al responsabile esteri Paolo Lepri e nasce dall’indignazione di due uomini, abituati a trattare per lavoro con le sofferenze e con i problemi di altri uomini, e contiene un atto d’accusa che al tempo stesso mostra la sciocca vacuità del più importante quotidiano italiano che il 28 settembre dedicava una pagina ai BRUFOLI saltando a piè pari le stragi commesse il giorno prima dall’esercito israeliano.

Sì, non vi stupite, il Corriere ha “coperto” la dovuta informazione che probabilmente sarebbe entrata in collisione con la linea filosionista del giornale ed ha ignorato i sette bambini e ragazzi gazawi fucilati a morte da Israele e i circa 400 feriti nella manifestazione più nobile e giusta che si possa immaginare: la marcia per chiedere il rispetto dei loro diritti, sanciti anche dall’ONU, e violati dallo Stato di Israele sempre più configurabile come Stato criminale.
Ma non provate mai vergogna? chiedono l’avv. Giannangeli e il dr. Bianchetti dopo aver atteso per due giorni che il Corriere dicesse qualcosa sull’inaccettabile violenza israeliana, violenza nutrita dalla mancanza di sanzioni verso i crimini dell'IDF, ma anche dalla manipolazione mediatica fatta di silenzi “opportuni” e di menzogne confezionate su istruzione della Hasbara.

A tale proposito il giornalista israeliano Gideon Levy su Haaretz del 27 settembre scriveva “se una forza internazionale avesse fronteggiato l’occupazione israeliana, questa sarebbe finita da un pezzo” e noi aggiungiamo che se i tanti media mainstream a servizio diretto o indiretto di Israele cambiassero padrone e scegliessero di porsi a servizio della verità, anche la sua criminale arroganza sarebbe ridimensionata.

E' grazie ai social che siamo venuti a scoprire la lettera al Corriere dei due professionisti citati sopra, ma non abbiamo molta fiducia che il Corriere della Sera risponda loro, o pubblichi il loro breve scritto. Meglio dedicare una pagina al servizio di Candida Morvillo che con enfasi degna di problematiche capaci di attanagliare il mondo, ci comunica la nuova battaglia sui social e, finalmente, per le magnifiche sorti e progressive … ci fa sapere che sta per essere superata la vergogna per l’acne e le imperfezioni della pelle. Il tutto in un magnifico servizio dal titolo “Mostriamo i brufoli senza vergogna” del 28 settembre, il giorno successivo all’ultima strage commessa da Israele alla quale il “Corrierone” ha ritenuto opportuno non dedicare alcuna attenzione.

Come mi diceva un amico ebreo israeliano un paio d’anni fa “coprire col silenzio o con le menzogne i crimini israeliani solo perché si è ebrei corrisponde a quello che ha fatto la vostra chiesa coprendo i crimini dell’Inquisizione perché cristiani”. Chissà se il direttore Paolo Mieli ha mai fatto una riflessione analoga. Lo vedremo dalla eventuale risposta o dalla non risposta all’indignata lettera di Bianchetti e Giannangeli.


ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti