Macron ospita il presidente de facto della Siria per la prima visita in Europa

796
Macron ospita il presidente de facto della Siria per la prima visita in Europa

 

Durante la sua prima visita ufficiale in una nazione europea dopo il rovesciamento del precedente governo siriano, mercoledì il presidente ad interim siriano autoproclamato Ahmad al-Sharaa ha incontrato il presidente francese Emmanuel Macron all'Eliseo.

Secondo una dichiarazione rilasciata dall'Eliseo, l'incontro tra Macron e Sharaa aveva lo scopo di "accompagnare la transizione verso una Siria libera, stabile e sovrana, che rispetti tutte le componenti della società siriana".

Macron ha ribadito che "la nuova ondata di violenza settaria in Siria non può essere ignorata. Ho ricordato alla presidente Sharaa la necessità di proteggere tutti i siriani e di chiamare a risponderne i responsabili".

Dall'inizio di marzo, centinaia di famiglie alawite sono state massacrate dalle nuove forze di sicurezza siriane sotto il comando di Sharaa. Decine di giovani donne alawite sono state rapite e costrette alla schiavitù sessuale da ex combattenti dell'ISIS e di Al-Qaeda.

La violenza settaria si è recentemente estesa ai villaggi drusi a sud di Damasco, dove la scorsa settimana sono scoppiati pesanti scontri.

Macron ha parlato anche della situazione al confine tra Libano e Siria, dove gruppi estremisti alleati di Sharaa hanno attaccato anche le postazioni dell'esercito libanese.

"Siamo pronti ad avviare i negoziati tra Libano e Siria per demarcare il confine", ha aggiunto Macron.

Il presidente francese ha inoltre sostenuto una “graduale revoca” delle sanzioni dell’UE contro la Siria e ha rivelato che sta “cercando di persuadere” gli Stati Uniti a posticipare il ritiro delle truppe dal Paese devastato dalla guerra.

Da parte sua, Sharaa ha confermato che il suo governo sta tenendo colloqui “indiretti” con Israele.

"Sono in corso negoziati indiretti con Israele attraverso mediatori per allentare la tensione ed evitare una perdita di controllo", ha spiegato Sharaa.

Ha inoltre ribadito che Damasco "ha fornito garanzie a tutti i paesi che i combattenti stranieri rispetteranno la legge siriana e non danneggeranno il loro paese", aggiungendo che i miliziani stranieri da lui integrati nel nuovo esercito otterranno la cittadinanza siriana in base a una nuova costituzione.

———————

GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza (Gli eroi dei nostri tempi).

Acquistando "Ho ancora le mani per scrivere. Testimonianze dal genocidio a Gaza" (IL LIBRO CON LA L MAIUSCOLA SUL GENOCIDIO IN CORSO) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella Onlus" per la popolazione allo stremo.

Clicca QUI Per Seguire OGNI GIORNO le attività BENEFICHE di GAZZELLA ONLUS.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti