Mes e cliniche private: PD, Lega e i favori da ricordare

13559
Mes e cliniche private: PD, Lega e i favori da ricordare


di Giorgio Cremaschi

Ci sono due partiti in Italia per i quali, al di là  dei proclami, nulla è cambiato. Naturalmente anche per altri il mondo di riferimento è quello di sempre, nonostante l’epidemia abbia cambiato la vita del pianeta.

Ma per la Lega ed il PD questo ripetere tutto ciò che si è detto e fatto in passato, è segnato dalla particolare arroganza ed ottusità con cui viene proposto. 

La Lega, nella Lombardia ove è nata e dove governa da decenni, ha sostenuto tutti gli affari e gli interessi dei ricchi e del padronato e la più vasta privatizzazione della sanità.

Ora di fronte al collasso del sistema lombardo e alla strage immane che ne è derivata, la Lega nega la realtà e anzi con protervia miserabile rivendica i successi del suo sistema. Lo fa con un manifesto ove la Regione Lombardia, assieme alla Confindustria e alle sue cugine che rappresentano le cliniche private,  vanta come successo della privatizzazione le vite salvate, offendendo così non solo la realtà, ma 11000 morti.

La Lega con Salvini ha imbrogliato milioni di persone facendo loro credere di essere un partito che fa interessi popolari. Invece fa gli interessi del mondo degli affari e dei profitti, anche sulla salute delle persone e lo rivendica anche ora. 

Il PD è il partito dell’austerità nel  nome dei vincoli europei. Così è riuscito persino ad introdurre nella Costituzione il Fiscal Compact, che mina i principi sociali della nostra Carta. Ora il PD, sia nella versione Zingaretti che in quella Renzi, chiede di ricorrere al MES,  il fondo salva stati che in realtà li distrugge, come la Grecia insegna. Naturalmente il PD vanta il fatto che nell’accordo raggiunto nell’Eurogruppo ci sarebbero dei miliardi da prendere senza condizioni, purché spesi per la sanità. Ma questa generosità del MES in Europa è come quella delle cliniche private in Lombardia: è un affare. Oggi l’aiuto non può che essere concesso alle condizioni più miti, domani si faranno comunque i conti. 

 Non mi devi niente, ricorda solo che ti ho fatto un favore, dice il Padrino. Domani le cliniche private consolideranno il loro dominio sulla sanità lombarda, così come le banche e la finanza sull’intero paese.

E la Lega ed il PD, mentre si scontrano per il potere, saranno sempre dalla stessa parte, quella del profitto e del mercato. Finchè un paese cambiato e migliore non si liberi di loro.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti