Mes e cliniche private: PD, Lega e i favori da ricordare

Mes e cliniche private: PD, Lega e i favori da ricordare

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Giorgio Cremaschi

Ci sono due partiti in Italia per i quali, al di là  dei proclami, nulla è cambiato. Naturalmente anche per altri il mondo di riferimento è quello di sempre, nonostante l’epidemia abbia cambiato la vita del pianeta.

Ma per la Lega ed il PD questo ripetere tutto ciò che si è detto e fatto in passato, è segnato dalla particolare arroganza ed ottusità con cui viene proposto. 

La Lega, nella Lombardia ove è nata e dove governa da decenni, ha sostenuto tutti gli affari e gli interessi dei ricchi e del padronato e la più vasta privatizzazione della sanità.

Ora di fronte al collasso del sistema lombardo e alla strage immane che ne è derivata, la Lega nega la realtà e anzi con protervia miserabile rivendica i successi del suo sistema. Lo fa con un manifesto ove la Regione Lombardia, assieme alla Confindustria e alle sue cugine che rappresentano le cliniche private,  vanta come successo della privatizzazione le vite salvate, offendendo così non solo la realtà, ma 11000 morti.

La Lega con Salvini ha imbrogliato milioni di persone facendo loro credere di essere un partito che fa interessi popolari. Invece fa gli interessi del mondo degli affari e dei profitti, anche sulla salute delle persone e lo rivendica anche ora. 

Il PD è il partito dell’austerità nel  nome dei vincoli europei. Così è riuscito persino ad introdurre nella Costituzione il Fiscal Compact, che mina i principi sociali della nostra Carta. Ora il PD, sia nella versione Zingaretti che in quella Renzi, chiede di ricorrere al MES,  il fondo salva stati che in realtà li distrugge, come la Grecia insegna. Naturalmente il PD vanta il fatto che nell’accordo raggiunto nell’Eurogruppo ci sarebbero dei miliardi da prendere senza condizioni, purché spesi per la sanità. Ma questa generosità del MES in Europa è come quella delle cliniche private in Lombardia: è un affare. Oggi l’aiuto non può che essere concesso alle condizioni più miti, domani si faranno comunque i conti. 

 Non mi devi niente, ricorda solo che ti ho fatto un favore, dice il Padrino. Domani le cliniche private consolideranno il loro dominio sulla sanità lombarda, così come le banche e la finanza sull’intero paese.

E la Lega ed il PD, mentre si scontrano per il potere, saranno sempre dalla stessa parte, quella del profitto e del mercato. Finchè un paese cambiato e migliore non si liberi di loro.

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla) di Pasquale Cicalese Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina