Militari disertori del Venezuela denunciano di essere stati abbandonati dal governo colombiano e da Juan Guaidó

Ai disertori i golpisti avevano promesso 20 mila dollari statunitensi ed assistenza. Adesso sono stati abbandonati e restano bloccati al confine tra Colombia e Venezuela

12966
Militari disertori del Venezuela denunciano di essere stati abbandonati dal governo colombiano e da Juan Guaidó

 

Il golpisti in Venezuela prevedevano di conquistare il sostegno delle forze armate. Anche attraverso il denaro. Non è andata così, visto che i militari della FANB sono rimasti fedeli al legittimo presidente Maduro e alla Costituzione della Repubblica Bolivariana del Venezuela. 

 

Ma vi sono dei militari passati dalla parte dei golpisti, adesso bloccati in Colombia, che reclamano reclamano un intervento da parte di Juan Guaidó, l’autoproclamato presidente incaricato del Venezuela che riceve direttamente da Washington gli ordini su come muoversi. Guaidó aveva offerto loro, secondo quanto denunciano, 20 mila dollari statunitensi ed assistenza. 

 

Il gruppo di disertori militari venezuelani fuggiti in Colombia il 23 febbraio, hanno denunciato l'abbandono da parte delle autorità colombiane e dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR), che ha dato loro un massimo di quattro giorni per ritirarsi dal rifugio dove vivono nella zona di confine.

 

«Siamo alla deriva, non abbiamo il sostegno di nessuno, vogliamo che Juan Guaidó ci metta la faccia», ha dichiarato l’ex sergente dell'esercito venezuelano, Luis González Hernández, che si è fatto portavoce del gruppo.

 

Secondo Gonzalez Hernandez, è stata chiesta l'evacuazione del rifugio preparato dalle autorità colombiane nel comune di Villa del Rosario, nella città di confine di Cúcuta. In cambio, hanno offerto 350.000 pesos colombiani, un materasso e una coperta per ciascuno, ha detto.

 

«La maggior parte di noi non ha parenti in Colombia, siamo stati il capofamiglia delle nostre famiglie in Venezuela e ora siamo qui senza far nulla», ha lamentato l'ex ufficiale militare.

 

Nelle settimane precedenti al 23 febbraio, data fissata dalla destra venezuelana per l’ingresso del presunto ‘aiuto umanitario’, il deputato Juan Guaidó e diversi portavoce del governo degli Stati Uniti (USA) hanno esortato i membri della Forza Armata Nazionale Bolivariana (FANB) a disconoscere i propri comandanti e disertare verso la Colombia. Dove poi sarebbero rientrati in Venezuela insieme agli aiuti umanitari. Come sappiamo, il piano dei golpisti è fallito. Grazie alla resistenza opposta dall’unione civico-militare in Venezuela con i golpisti che sono stati respinti e costretti a restare sul lato colombiano del confine. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti