Ministro Difesa russo Shoigu: "Le truppe russe non occupano il territorio ucraino. Kiev non ha scrupoli ad utilizzare civili come scudi umani"

8675
Ministro Difesa russo Shoigu: "Le truppe russe non occupano il territorio ucraino. Kiev non ha scrupoli ad utilizzare civili come scudi umani"

 
Il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu ha aggiornato martedì sull'operazione militare in Ucraina. "Le forze armate russe continueranno a svolgere l'operazione militare speciale in Ucraina fino al raggiungimento degli obiettivi pianificati", sottolineando come "le truppe russe non minacciano la popolazione civile". Lo riporta TASS.
 
"La cosa più importante per noi è proteggere la Federazione Russa dalla minaccia militare creata dai Paesi occidentali che stanno cercando di utilizzare il popolo ucraino nella lotta contro il nostro Paese", ha dichiarato Shoigu.
 
"La Russia era a conoscenza dei preparativi di Kiev per un attacco al Donbass prima di iniziare le sue operazioni militari nella regione". In questo contesto, ha sottolineato che "le truppe russe non occupano il territorio ucraino, fanno tutto il possibile per salvare vite umane e garantire la sicurezza dei civili", ha proseguito.
 
"Vorrei sottolineare che gli attacchi vengono effettuati esclusivamente contro installazioni militari e solo con l'uso di armi di precisione", ha aggiunto Shoigú. Allo stesso modo, il ministro della Difesa ha denunciato che le forze ucraine collocano lanciarazzi, mortai e altre armi in prossimità di edifici residenziali, scuole e asili nido.
 
"Durante il combattimento, Kiev non ha scrupoli ad utilizzare i civili come scudi umani", ha lamentato. Giovedì scorso, il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato "un'operazione militare speciale per difendere il Donbass". In un messaggio speciale ai cittadini russi, il presidente ha spiegato che l'obiettivo dell'operazione è "proteggere le persone che da otto anni subiscono abusi e genocidi dal regime di Kiev".
 
Il ministero della Difesa russo ha assicurato che le forze armate russe prendono di mira l'infrastruttura militare ucraina e non attaccano né le truppe arrese né la popolazione civile.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti