Montevideo: l'Unione Europea promuove documento interventista sul Venezuela. Messico e Bolivia si oppongono

5257
Montevideo: l'Unione Europea promuove documento interventista sul Venezuela. Messico e Bolivia si oppongono

 

L'Unione Europea e l'Uruguay hanno firmato a Montevideo un documento del cosiddetto Gruppo Internazionale di Contatto in cui promuovono l'apertura in Venezuela di "un processo elettorale", il coordinamento di una "missione umanitaria" e l'invio di una "missione tecnica".

 

Messico, Bolivia e paesi dei Caraibi hanno rifiutato di firmare questo documento per discostarsi da quanto proposto dal cosiddetto Meccanismo dell’Uruguay che ha riunito i paesi dell'Unione Europea e dell'America Latina nella capitale uruguaiana per trovare soluzione alla crisi politica in Venezuela.

 

L'Uruguay è schierato l'ingerenza negli affari venezuelani ma alla fine ha firmato l'accordo UE mentre il Messico ha chiarito che non ha firmato perché interferire negli affari interni dei paesi è al di fuori della sua Costituzione.

 

Il documento proposto dall'Unione Europea fa specifico riferimento al fatto che gli "aiuti umanitari" che possono raggiungere il Venezuela saranno coordinati dall'ONU e non menzionano gli Stati Uniti in quel ruolo che nasconde il tentativo di rovesciare il presidente Nicolás Maduro.

 

Il meccanismo di Montevideo aveva stabilito quattro fasi per raggiungere il dialogo in Venezuela tra le parti coinvolte.

 

- Prima fase: un dialogo immediato e la generazione di condizioni necessarie per raggiungere un contatto tra le parti coinvolte nel conflitto.

 

- Seconda fase: negoziazione, presentazione dei risultati del dialogo e uno spazio per la flessibilizzazione delle posizioni che consenta di trovare punti in comune tra le parti.

 

- Terza fase: impegno e sottoscrizione degli accordi.

 

- Quarta fase: attuazione e realizzazione degli accordi con il sostegno di un accompagnamento internazionale.

 

Tuttavia, come denunciato da Bolivia e Messico, il cosiddetto Gruppo di Contatto Internazionale ha sollevato punti di interferenza negli affari interni del Venezuela, poiché intende imporre azioni che non rientrano nelle sue competenze.

 

Nella prossima riunione, come concordato, saranno compiuti progressi nelle quattro fasi che promuovono il dialogo immediato, gli accordi, l'esecuzione di tali accordi e gli impegni per l'esecuzione degli accordi.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti