Movimento dei Paesi Non Allineati ribadisce il suo impegno per la sovranità della Siria e condanna le sanzioni di USA e UE contro il popolo siriano

I capi di stato e di governo del Movimento dei Paesi Non allineati (NAM) hanno ratificato loro opposizioni contro qualsiasi tentativo che violi l'integrità territoriale della Repubblica araba siriana e condannato le sanzioni di USA e UE contro Damasco

4220
Movimento dei Paesi Non Allineati ribadisce il suo impegno per la sovranità della Siria e condanna le sanzioni di USA e UE contro il popolo siriano


I leader dei paesi (NAM) hanno firmato una dichiarazione finale alla fine del loro 18° vertice tenutosi a Baku, capitale dell'Azerbaigian, in cui hanno invitato tutti gli Stati a "astenersi dal minacciare l'uso della forza o usarla secondo la Carta delle Nazioni Unite".
 
La nota finale ha condannato il sostegno fornito da "Israele" alle organizzazioni armate, nonché i crimini terroristici commessi di ISIS, Al-Nousra e altre bande sponsorizzate da Al-Qaeda.
 
I capi di Stato hanno rinnovato la loro solidarietà con la Siria nei loro sforzi per recuperare il Golan occupato e hanno condannato i proclami unilaterali emessi dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha riconosciuto il Golan parte dell'entità di occupazione israeliana.
 
La dichiarazione finale chiede al Consiglio di sicurezza di assumersi le proprie responsabilità e condannare esplicitamente le provocazioni statunitensi perché costituiscono una grave violazione del diritto internazionale e dei precetti delle Nazioni Unite, in particolare la risoluzione del Consiglio di sicurezza n. 497 dell'anno 1981 che considera nulle le misure adottate da "Israele" nel Golan siriano occupato.
 
I leader del Movimento hanno ribadito il loro rifiuto di tutte le misure economiche coercitive imposte dagli Stati Uniti e l'Europa verso la Siria e i paesi non allineati per motivi politici e ha sottolineato che le misure unilaterali imposte alla Siria hanno un impatto negativo sulla vita dei siriani e sono incompatibili con il diritto internazionale e pertanto sono illegittime e devono essere rimosse.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti