Nazigate: il capo delle forze armate canadesi non si scusa per aver applaudito un veterano ucraino delle Waffen-SS

Nazigate: il capo delle forze armate canadesi non si scusa per aver applaudito un veterano ucraino delle Waffen-SS

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Il Canada si trova al centro di una controversia che ha scosso il paese e sollevato interrogativi sulla politica estera del paese nordamericano. Tutto è cominciato durante una cerimonia parlamentare in onore del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, quando è stato tributato un onore a un uomo dai trascorsi oscuri e criminali nella storia della Seconda Guerra Mondiale. Mentre le massime autorità canadesi esprimono (ipocrita) imbarazzo e (Finto) rimorso per questo gesto, il capo delle forze armate canadesi, il generale Wayne Eyre - come evidenzia The Grayzone - si rifiuta di scusarsi per l'applauso che ha tributato all'ospite dai trascorsi nazisti.

La figura in questione è Yaroslav Hunka, un ex membro delle Waffen-SS, che ha suscitato indignazione in Canada e all'estero. Le Waffen-SS, la divisione armata delle SS naziste, è stata coinvolta in orribili crimini di guerra durante la Seconda Guerra Mondiale, tra cui la caccia ai partigiani anti-nazisti e il massacro di migliaia di civili.

La controversia è diventata così intensa che ha portato alle dimissioni del presidente della Camera dei Comuni canadese, Anthony Rota, e la vicenda è stata etichettata come il "più grande imbarazzo diplomatico" nella storia del Canada secondo Pierre Poilievre, leader dell'opposizione. Tuttavia, mentre la classe politica canadese cerca disperatamente di mettere qualche pezza a colori su questa situazione, il generale Wayne Eyre resta fermo nella sua decisione di non scusarsi per l'applauso dato a Hunka.

Ma la questione va oltre l'omaggio a un ex membro delle Waffen-SS. Emergono anche rivelazioni sul coinvolgimento delle forze armate canadesi nell'addestramento dell'unità ucraina conosciuta come "Battaglione Azov", noto per le sue tendenze neo-naziste. Nel 2017, il Battaglione Azov ha pubblicato foto che mostravano incontri con alti funzionari militari canadesi, sbarcati in Ucraina per addestrare questa unità. Nonostante le preoccupazioni sollevate da gruppi ebraici, il Canada ha continuato a sostenere l'addestramento dell'unità.

La controversia ha portato a un dibattito più ampio sul ruolo del Canada nel sostenere l'Ucraina, con ingenti investimenti nella fornitura di armi e nell'addestramento delle forze ucraine. Questo sostegno è iniziato nel 2014, dopo il colpo di Stato anti-russo che ha portato al rovesciamento del governo ucraino e all'instaurazione di un nuovo regime filo-statunitense e dalle tendenze ultranazionalistiche. In base all'operazione chiamata "UNIFIER," oltre 33.000 soldati ucraini hanno ricevuto addestramento avanzato dalle forze canadesi.

Ma ciò che preoccupa sono le finalità di quest'addestramento e le implicazioni politiche del coinvolgimento del famigerato Battaglione Azov, di tendenza neo-nazista. Nonostante i tentativi di quest'unità di lavare la sua immagine, il suo leader, Andrey Biletsky, aveva precedentemente fatto dichiarazioni inquietanti riguardo a una "crociata" contro gruppi da lui ritenuti inferiori. Il fatto che il presidente ucraino Zelensky non sembri avere problemi ad associarsi a questa unità solleva ulteriori interrogativi sulla politica estera ucraina.

In sintesi, il cosiddetto ‘nazigate’ in Canada ha portato alla luce questioni importanti riguardo al sostegno del paese all'Ucraina e alle implicazioni di questo sostegno. Le domande riguardano il ruolo del Canada nell'addestramento di unità con inclinazioni neo-naziste e la responsabilità delle autorità canadesi nel garantire che ciò non accada. Mentre il Canada cerca di affrontare in maniera abbastanza ipocrita e maldestra la questione, il mondo osserva attentamente le azioni di Ottawa e le sue decisioni future riguardo al coinvolgimento in Ucraina nella guerra per procura che l’Occidente conduce contro la Russia.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo di Marinella Mondaini Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio? di Paolo Arigotti Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar di Damiano Mazzotti La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar