"Non quantificabile": Il report del parlamento del Regno Unito non riesce a definire l'impatto della "ingerenza russa" nel voto sulla Brexit

Le interferenze russe potrebbero aver avuto un impatto sul referendum sulla Brexit, ma l'effetto è "non quantificabile", secondo un rapporto del parlamento britannico

20415
"Non quantificabile": Il report del parlamento del Regno Unito non riesce a definire l'impatto della "ingerenza russa" nel voto sulla Brexit


Un rapporto dell'Intelligence and Security Committee (ISC) del parlamento del Regno Unito ha indicato ch epur essendoci presunte interferenze russe nel referendum sulla Brexit, "non può dire se abbiamo influenzato il risultato del voto del 2016", aggiungendo che l'effetto è "non quantificabile",  secondo quanto si legge su The Times .
 
Sky News, a sua volta, ha citato il ministro della Sicurezza Brandon Lewis affermando che il governo britannico non ha intenzione di pubblicare i rapporti fino a dopo le elezioni generali del 12 dicembre nel Regno Unito.
 
"Vogliamo essere sicuri, in particolare laddove è coinvolta la sicurezza nazionale, attraversiamo questo processo in modo corretto e approfondito," Non possiamo pubblicare cose durante le elezioni generali ... ma dopo le elezioni generali tale rapporto verrà pubblicato", ha spiegato Lewis.
 
Emily Thornberry, la segretaria agli Esteri ombra, ha insistito sul fatto che la decisione di non pubblicare i rapporti prima delle elezioni generali è per "ragioni assolutamente ingiustificabili, senza precedenti e chiaramente motivate politicamente".
“Di cosa si preoccupa Downing Street? Temo sia perché si rendono conto che questo rapporto porterà ad altre domande sui legami tra Russia e Brexit ", ha dichiarato ai legislatori britannici all'inizio di questa settimana.
 
Separatamente, ha affermato che la divulgazione relativa al rapporto ha sollevato "gravi domande" sulle garanzie relative alle elezioni generali.
 
"Se è corretto che i nostri servizi di sicurezza non sono stati in grado di giungere a una conclusione sull'entità o l'impatto delle interferenze russe nel referendum del 2016, allora sollevano serie domande che richiedono risposte serie", ha aggiunto Thornberry.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti