Obama mente quando afferma che il mondo è "più stabile" e "meno violento" che mai ...

Michael Snyder individua 14 motivi

3162
Obama mente quando afferma che il mondo è "più stabile" e "meno violento" che mai ...

Con una faccia seria, Barack Obama ha più volte sostenuto che il mondo è "più stabile" e "meno violento" che mai. In realtà, il presidente americano ritiene che questo sia il momento migliore nella storia dell'umanità. E naturalmente Obama è più che felice di prendersi il merito di aver contribuito a tutta questa "stabilità”. Proprio questa settimana, il suo addetto stampa ha detto ai media che questa amministrazione ha "sostanzialmente migliorato" la "tranquillità della comunità globale". A quanto pare, scrive Michael Snyder su The Economic Collpase, l’amministrazione Obama crede che le persone non notino tutta la violenza, la guerra e il terrorismo che costantemente infuriano intorno a noi. Sarebbe meraviglioso se il pianeta stesse diventando un luogo più tranquillo, ma la realtà è ben diversa. Il mondo sta diventando sempre più instabile, e se non stiamo attenti potremmo assistere allo scoppio di una Terza Guerra Mondiale. Ma se si ascolta Obama, sembra di vivere in un'utopia globale emergente.  
 
Durante un evento alla Casa Bianca lo scorso giugno,



Obama ha dichiarato: “Il mondo è meno violento di quanto non lo sia mai stato. E' più sano di quanto non lo sia mai stato. È più tollerante di quanto non lo sia mai stato. È meglio alimentato di quanto non lo sia mai stato. È più istruito di quanto non lo sia mai stato."
 
E qui di seguito  il video di Obama che dichiara ancora che il mondo è "più stabile" rispetto a cinque anni prima durante un discorso alle Nazioni Unite lo scorso anno.


 
Sarebbe bello se tutto questo fosse vero, commenta Snyder che aggiunge "a questo punto nemmeno Obama crede alla metà delle cose che dice". Il presidente americano ha detto decine di grandi bugie  da quando è alla Casa Bianca, e Snyder elenca 14 motivi per cui Obama sta mentendo quando afferma che il mondo è "più stabile" e "meno violento" che mai ...
 
# 1 L'abbattimento del Boeing della  Malaysia Airlines ha portato l'Ucraina e la Russia sull'orlo della guerra. Il governo di Kiev incolpa la Russia e la Russia incolpa il governo di Kiev. Ma Barack Obama non sembra troppo preoccupato. Durante un discorso, giovedì, ha dedicato solo 40 secondi all'abbattimento dell'aereo prima di iniziare un discorso di 16 minuti in cui ha raccontato numerose barzellette.
 
# 2 Se non fosse stato per i gruppi ucraini finanziati da George Soros e dal governo degli Stati Uniti (tra gli altri), il governo ucraino non sarebbe mai stato violentemente rovesciato e non ci sarebbe stata una guerra civile in Ucraina 
 
# 3 Le relazioni tra gli Stati Uniti e la Russia sono al loro minimo dalla fine della guerra fredda e le sanzioni economiche che Obama ha appena imposto alla Russia non aiutano di certo
 
# 4 Israele ha appena lanciato una grande offensiva di terra a Gaza, e molti temono che una guerra regionale in piena regola in Medio Oriente potrebbe scoppiare in qualsiasi momento.
 
# 5 La guerra civile in Siria imperversa da diversi anni. Grazie agli Stati Uniti e all'Arabia Saudita, coloro che cercano di far cadere il governo siriano sono molto ben armati.
 
# 6 La guerra civile in Iraq continua a peggiorare. Lo Stato Islamico ha già conquistato vaste distese di territorio iracheno e sta usando armi americane per farlo.
 
# 7 I curdi affermano che lo Stato Islamico stia usando armi chimiche contro di loro. Se questo fosse vero, sarebbe una notizia davvero allarmante.
 
# 8 Il governo iracheno ha detto alle Nazioni Unite che lo Stato Islamico ha sottratto materiale nucleare dall’Università di Mosul. Alcuni esperti sono preoccupati che i miliziani possano essere in grado di utilizzare questo materiale per creare una bomba sporca (o peggio).
 
# 9 Barack Obama ha detto che gli Usa avevamo "liberato" la Libia, ma invece l’hanno solo trasformata in un deserto devastato dalla guerra che viene costantemente combattuta da milizie. Proprio questa settimana, uno di quei gruppi di miliziani ha lanciato un attacco al principale aeroporto di Tripoli. E i combattimenti in Libia si sono estesi ad altri paesi vicini del Nord Africa come il Mali .
 
# 10 Le relazioni tra gli Stati Uniti e la Germania sono al loro punto più basso dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Il cancelliere tedesco Angela Merkel era così furiosa quando è stata scoperta una spia degli Stati Uniti che ha espulso l'alto funzionario dell'intelligence statunitense dal paese. Ma la Germania è tutt'altro che sola. La verità è che la maggior parte del resto del mondo è stanco del comportamento americano .
 
# 11 La setta radicale islamica Boko Haram continua a causare il caos in tutta la Nigeria.   
 
# 12 La guerra civile in corso nella Repubblica Centrafricana ha costretto centinaia di migliaia di persone a fuggire dalle proprie case.
 
# 13 In Somalia si combatte
 
# 14 Le cose non sono ancora stabili in Nord America. La violenza e gli scontri tra i cartelli della droga in America Centrale e in Messico sono uno dei fattori che ha causato l’afflusso di milioni di immigrati clandestini negli Stati Uniti. Oggi, l'Honduras ha il tasso di omicidi più alto di tutto il pianeta, e la guerra alla droga messicana è costata più di 120.000 vite dal 2006.
 
Naturalmente questo è solo un elenco parziale. La verità è che ci sono decine di altri conflitti in tutto il mondo, in corso proprio ora, che potrebbero essere aggiunti a questa lista.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti