"Offensiva di Kharkov". Un prigioniero ucraino svela il ruolo di Usa e Nato

14433
"Offensiva di Kharkov". Un prigioniero ucraino svela il ruolo di Usa e Nato


Terremo conto dell’impiego dei droni “Gherani -2” in Ucraina, nel prossimo invio di armi, minacciano gli Stati Uniti, codardi che fanno la guerra alla Russia impiegando gli ucraini come carne da macello, invece ”fatevi avanti, fateci vedere come siete bravi a combattere contro di noi”, dicono i russi.

Un collaboratore dell'Intelligence ucraina, fatto prigioniero ha raccontato di come alti ufficiali di USA, Gran Bretagna e Polonia, Nato erano alla guida dell'offensiva su Kharkov. Oramai tutti i giochi sono venuti a galla. Un’esponente dei Democratici negli Stati Uniti Tulsi Gabbard, se n’è andata sbattendo la porta, non senza denunciare la “cricca elitaria dei Democratici USA che hanno scatenato la guerra incendiaria in Ucraina. Mentre il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha dichiarato ieri che “al mondo non dovrebbe essere permesso di rimanere senza la leadership degli Stati Uniti” - hanno una folle paura folle di perdere il comando sul mondo, davvero incendiato con le loro guerre.



Nel video il giovane funzionario ucraino dei servizi segreti, fatto prigioniero e interrogato dai russi, vuota il sacco: “Ci era stato dato il compito di “ripulire” la strada e formare i gruppi, aspettare finché ogni gruppo si fosse trincerato, messo in posizione e poi andare via. Abbiamo formato delle “legioni” di fanteria di stranieri, provenienti da diversi paesi: Polonia, Italia, America, Inghilterra, ecc. Io ho formato sette gruppi, di 15-20 persone ciascuno. Io personalmente ne ho portati più di 100 nelle zone di Balakleja, Semjonovka, Kupjansk e l’ultima, Berestovoe. – C’erano ufficiali fra loro? - Sì, c’erano ufficiali attivi, provenienti dagli Stati Uniti, Gran Bretagna, Polonia. - Di quale grado? Erano tenenti, uno poi era un tenente colonnello. Se non ci fossero stati gli stranieri ad aiutarci, ci saremmo disgregati subito, siamo pochi e molti combattenti sono inesperti”

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti