"Oltre 30 mila desaperecidos negli ultimi anni e il dramma delle fosse comuni clandestine". La crisi umanitaria in Messico sintetizzata dal rappresentante Onu

10963
"Oltre 30 mila desaperecidos negli ultimi anni e il dramma delle fosse comuni clandestine". La crisi umanitaria in Messico sintetizzata dal rappresentante Onu


Il Rappresentante in Messico dell'Alto Commissariato delle Nazioni Uniti per i diritti umani, Jan Jarab, ha dichiarato che "negli ultimi anni la cifra di desaparecidos (in Messico) supera le 30 mila persone, oltre a quelli che non possono essere conteggiati perché non registrati nell'anagrafe. Parliamo di molte persone in più".


Per questo, prosegue l'Alto Commissario Onu, "è fondamentale che il Parlamento messicano approvi una legge contro la sparizione forzata". Jan Jarab ha partecipato alla Conferenza sulla sparizione forzata, Contra el dolor y el miedo: un grito de esperanza, iniziata questo martedì a Chilpancingo e organizzata dal Centro de Derechos Humanos de la Montaña Tlachinollan. "Tutti i partecipanti a questa Conferenza concordavano nell'esigenza che il Parlamento messicano approvi una legge sulla sparizione forzata", ha sottolineato.


Il funzionario dell'ONU ha poi sottolineato come "il tema delle migliaia di sparizioni forzate e la recente scoperta di fosse clandestine, delle quali non esiste un registro affidabile è particolarmente gravoso per lo Stato di Guerrero". Si tratta dello stato dove è avvenuto uno dei crimini più odiosi della storia recente, la sparizione dei 43 ragazzi di Ayotzinapa nella città di Iguala. 

 

FONTE

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti