ONU. USA, Regno Unito e UE, bloccano risoluzione della Russia sullo stop alle sanzioni per i paesi che affrontano emergenza Covid-19

Gli Stati Uniti, il Regno Unito e l'UE, nonché l'Ucraina e la Georgia, hanno respinto un progetto di dichiarazione russa che chiedeva l'abolizione delle sanzioni unilaterali per combattere il Covid-19.

15199
ONU. USA, Regno Unito e UE, bloccano risoluzione della Russia sullo stop alle sanzioni per i paesi che affrontano emergenza Covid-19


La missione permanente di Mosca presso le Nazioni Unite ha rilasciato una dichiarazione ieri chiedendo perché Ucraina, Georgia, Regno Unito, Stati Uniti e UE abbiano respinto la sua proposta, sostenendo che queste nazioni "si sono rifiutate di mettere da parte approcci e interessi politicizzati" e che la loro decisione potrebbe influenzare negativamente “un gran numero di persone” , specialmente nelle nazioni in via di sviluppo attualmente sottoposte a sanzioni.
 
La mozione respinta richiedeva un'ampia cooperazione internazionale nella lotta contro la diffusione di Covid-19, nonché il "rifiuto delle guerre commerciali e delle sanzioni unilaterali adottate senza il mandato del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, al fine di garantire un accesso tempestivo al cibo e alle medicine.” La risoluzione di Mosca aveva inoltre invitato gli Stati membri a respingere "le stigmatizzazioni di stati, popoli e individui in relazione alla pandemia e la necessità di far circolare solo informazioni affidabili e basate sulla scienza al riguardo".
 
La dichiarazione è stata appoggiata da 28 Stati membri delle Nazioni Unite, ha affermato la missione della Russia alle Nazioni Unite. L'Assemblea Generale alla fine ha approvato una diversa risoluzione che chiedeva "cooperazione internazionale" e "multilateralismo" per combattere il coronavirus.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti