Perché la Russia ha messo in allerta di combattimento i sistemi missilistici antiaerei Buk-M3

1545
Perché la Russia ha messo in allerta di combattimento i sistemi missilistici antiaerei Buk-M3

Gli ultimi sistemi missilistici terra-aria a medio raggio Buk-M3 sono entrati in allerta per il combattimento per la prima volta nella regione dell'Altai, nella Siberia occidentale, per fornire difesa aerea sul territorio del distretto militare centrale russo. A renderlo noto è l'ufficio stampa del distretto, secondo quanto riferisce l’agenzia TASS.

Perché entrano in allerta da combattimento i sistemi missilistici russi?

"Dopo aver attivato i sistemi missilistici antiaerei, la formazione Altai ha quintuplicato le sue capacità di combattimento senza espandere il proprio personale. Il personale dell'unità di stanza a Biysk in precedenza ha subito un nuovo addestramento per imparare a utilizzare i sistemi Buk-M3. , le squadre hanno condotto sparatorie dal vivo al campo di prova di Kapustin Yar nella regione di Astrakhan e si sono trasferite nella loro base permanente dove sono stati eseguiti tutti i lavori di manutenzione necessari”. 

Il sistema missilistico terra-aria Buk-M3 è progettato per intercettare tutti i tipi di missili da crociera e bersagli aerodinamici. Il lanciatore Buk-M3 trasporta 12 missili mentre l'unità di fuoco semovente è armata con sei missili. Rispetto alle versioni precedenti, i nuovi sistemi missilistici antiaerei presentano una maggiore capacità del telaio di trasportare un numero maggiore di missili, un sistema di controllo migliorato e una protezione anti-esplosione potenziata dell'equipaggio.

Il distretto militare centrale della Russia si trova sul territorio dei distretti federali integrati del Volga, degli Urali e della Siberia e di 29 regioni russe. Strutturalmente, il Distretto Militare Centrale comprende anche alcune strutture oltremare: la 201a base militare in Tagikistan, la base militare integrata Kant in Kirghizistan e unità di stanza sul territorio del Kazakistan.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili di Michele Blanco Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti