Putin: "l’Italia dovrebbe avere un ruolo nella trattativa tra Russia e Stati Uniti"

4365
Putin: "l’Italia dovrebbe avere un ruolo nella trattativa tra Russia e Stati Uniti"

La domanda del corrispondente RAI da Mosca, Sergio Paini, al presidente russo durante la conferenza stampa, appena terminata: “ Di quanto sono cambiati i rapporti fra Russia e Italia con il premier Mario Draghi? Secondo Lei, l’italia può giocare un ruolo di mediatore fra la Russia e l’Unione Europea?
 
 
Risposta di Putin: “I rapporti fra Italia e Russia, per quanto io li sento, mi sembrano se non esemplari, buoni, stabili, direi che hanno un carattere “sovra partitico”, indipendenti dalle forze che governano oggi l’Italia, continuiamo la linea posta da Berlusconi, lui è stato l’iniziatore del rafforzamento dei rapporti fra Russia e Nato, ha proposto una serie di progetti a lungo termine anche per le piccole medie imprese, tutto questo continua, questo consenso sovra partitico pan nazionale gioca un ruolo chiave fra Russia e Italia; certamente l’Italia è un paese della Nato e dell’Unione Europea, ma questo non ci impedisce di lavorare nella chiave che ho appena descritto, spero che continui così, noi con il sign. Draghi abbiamo parlato più volte al telefono, siamo in contatto, molto benevolo e ricco di contenuto, su molte questioni che interessano anche l’Italia, anche nella sfera dei nostri legami economici. Certamente, alla luce di tutto ciò l’Italia potrebbe fare la sua parte nella normalizzazione dei rapporti fra Russia e Unione Europea e perfino nell’ambito delle trattative che si prospettano tra Russia e Nato”.
 

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico di Michelangelo Severgnini Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti