Raid di nazi-ucraini a Bologna. Massima solidarietà a Marx 21 e Comitato Ucraina Antifascista

9098
Raid di nazi-ucraini a Bologna. Massima solidarietà a Marx 21 e Comitato Ucraina Antifascista

 

Riceviamo e rilanciamo chiedendo la massima diffusione questo documento degli amici di Marx 21 che vi spiega meglio di qualunque altra cosa quello che significa aver sdoganato in Italia il neo-nazismo ucraino. I media filo Nato e i partiti responsabili - che come vedete tacciono - non potranno mai essere assolti dalla storia.

A Marx 21 e al Comitato Ucraina Antifascista Bologna la piena solidarietà della redazione de l'AntiDiplomatico

P.s. Nella foto che abbiamo scelto di copertina i vessilli dei nazisti Azov sdoganati dal Pd il 25 aprile 2022 a Milano. Una onta incacellabile.


..................................

 

In merito ai fatti del 23 aprile: comunicato dell'Associazione politico culturale Marx21

Una storia di ordinaria follia. Ieri sera abbiamo avuto la prova del clima di guerra che ormai imperversa nel nostro Paese, con retroguardie fasciste che si permettono di organizzare veri e propri raid a organizzazioni ed eventi della Sinistra. Sembra un film ma nulla di tutto cio?. E? successo ieri pomeriggio (23 aprile) a Bologna, dove Marx21 aveva allestito, assieme ai compagni di Comitato Ucraina Antifascista Bologna e nell’ambito della festa “Oltre il Ponte”, un gazebo informativo contro la pressante propaganda di guerra e per la pace. Una vera e propria festa popolare e con migliaia di presenze, quella organizzata dai compagni del circolo Granma di Bologna, in cui dopo continue provocazioni un gruppo di oltre 40-50 nazi-ucraini (alcuni in assetto “antisomossa” con casco integrale e tuta da motociclista) si sono radunati in pochi istanti insultando e minacciando i presenti e scorrazzando in lungo e in largo per gli spazi allestiti.
Solo la presenza di un adeguato servizio d’ordine (di cui ringraziamo i compagni del “circolo Granma di Bologna”) ha permesso, allontanando questi soggetti, che la situazione non degenerasse ulteriormente e consentito che la festa antifascista proseguisse fino a tarda serata senza ulteriori intoppi. Si tratta di un evento molto significativo, che fa seguito a molti altri pervenutici nei mesi scorsi da tutta Italia.
E' dal 2014 che denunciamo il nazi-fascismo ucraino e le sue ramificazioni in Europa. Per noi nulla di nuovo, anzi. Ora cio? e? arrivato anche in Italia, sino a infettare Bologna citta? medaglia d’oro al VM per la resistenza. E tutto cio? alla vigilia delle celebrazioni per il 25 Aprile. Occorre una seria vigilanza democratica contro queste vere e proprie bande fasciste. Ne va della esistenza stessa della democrazia nella Repubblica Italiana. Repubblica, ricordiamolo ancora una volta, nata dalla Resistenza e con il ruolo insostituibile dei comunisti italiani. Quegli stessi comunisti messi invece al bando dall’attuale regime ucraino.
L’Italia e? antifascista, ricordiamolo bene a chi oggi ne vuole fare terra di coltivazione di vecchi e nuovi fascismi. L’Italia non deve essere terreno di retrovia della guerra targata NATO, ma Paese di pacificazione tra popoli e culture diverse. E? la nostra storia che ce lo impone. Chiediamo alle Istituzioni e a tutte le organizzazioni politiche e associazioni democratiche di vigilare attentamente questi avvenimenti che se non bloccati sul nascere potrebbero rappresentare, assieme alla propaganda di guerra imperante, una delle piu? serie minacce alla democrazia del nostro Paese. Questo, a nostro avviso, deve essere il senso della celebrazione del 25 Aprile di quest’anno. Viva la Resistenza! Viva il 25 Aprile!
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico di Michelangelo Severgnini Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti