Recovery Fund? Qualche giorno di propaganda in attesa del verdetto della Bce

4440
Recovery Fund? Qualche giorno di propaganda in attesa del verdetto della Bce


Di Giuseppe Masala

Grazie Europa che hai deciso di sfamarci dandoci 750 mld di Recovery Fund. In tre anni. Metà a prestito e l'altra metà da restituire con l'aumento dei contributi al bilancio europeo per i prossimi sette anni e con l'introduzione di una plastic tax.

Sia chiaro, l'Europa imporrà in cambio di tutto questo bendiddio delle riforme ovvero, meno diritti sul lavoro, più tasse, meno pensioni ecc.

E quindi cosa ci ha dato? Non lo so. Ma dico viva l'Europa che ci ha dato tuttoquestobendiddio lo stesso.

Sapete perchè? Perchè non me ne frega nulla.

Esattamente come non ne frega nulla a loro, dove l'unica cosa che conta sarà qualche giorno di propaganda (poi le condizioni peggioreranno grazie ai paesi frugali che agiscono per conto della Germania). 

Ciò che conta è: 

4 Giugno, Board Bce dove la Lagarde dirà se aumenterà o lascerà invariati i piani di acquisto di titoli pubblici (Pspp, Pepp); 

Una data compresa tra il 4 Giugno ed il 3 Luglio entro la quale il Bundestag voterà un qualcosa (per ora nessuno sa che cosa) e deciderà se Bundesbank uscirà o meno dai programmi di acquisto Bce. 

Tutto il resto, a partire dai Recovery Fund, vero o falso, genuino o manipolato, non conta nulla. Dunque faccio finta di credere alla propaganda e mi accodo: granzieruopa per tutto il bendiddio che ci stai dando 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti