Reddito di cittadinanza o social card alla Tremonti?

6159
Reddito di cittadinanza o social card alla Tremonti?



di Giorgio Cremaschi

NON SONO DIRITTI MA ELEMOSINE DI STATO CON BANCOMAT DI STATO

Leggendo oggi Il Fatto scopriamo che la viceministro Castelli presenta il cosiddetto reddito di cittadinanza. Che non sarebbe altro che un bancomat prepagato e destinato solo a specifici acquisti di sopravvivenza e di cura. E quegli acquisti bisognerà proprio farli, sottolinea l’esponente del governo, perché altrimenti la somma prepagata subirà delle penalizzazioni. Quella carta corrisponderà ad una media di 128 euro al mese, se i soldi stanziati verranno davvero distribuiti tra i 6 milioni e mezzo di poveri integrali. E ovviamente sarà più generosa se i poveri assistiti saranno meno. 



Cosa c’entra questo con il reddito di cittadinanza, un salario di disoccupazione che all’estero viene dato in soldi reali e non in buoni acquisto? Nulla assolutamente nulla. 

Casomai il provvedimento somiglia ai bonus di Renzi per giovani e insegnanti e soprattutto alla Social Card di Tremonti. Nel 2008 l’allora ministro dell’economia del governo Berlusconi varò la Carta Acquisti di 400 euro, prepagata e assegnata a ultrasessantacinquenni e famiglie povere con bambini sotto i tre anni. Il provvedimento di Salvini e Di Maio é la stessa cosa, con più persone assistite, pare tutte quelle con reddito familiare ISEE inferiore a 9000 euro all’anno e con qualche soldo in più nei bancomat. Però la sostanza del provvedimento è la stessa, una pura operazione assistenziale, con il suo corredo di sconti e affari per supermercati e banche. 

Come dicemmo allora rispetto alla card di Tremonti, queste elemosine di stato non hanno nulla a che vedere con la lotta alla povertà, che si combatte con reddito vero, lavoro, scuola, sanità, stato sociale, con la fine delle politiche di austerità e non con un bel bancomat alle sue vittime. 

Solo l’opposizione liberista, in nome dello spread, del PD può far sembrare il provvedimento assistenziale del governo come una scelta di radicale cambiamento. E coloro che sostengono che questa misura, che nulla ha a che vedere con il diritto a vero reddito e vero lavoro, sia una misura di sinistra sono anch’essi parte di quella sinistra che fa bene a scomparire. 

Chiamare reddito di cittadinanza il bancomat di stato è una ridicola fakenews, sia che la diffonda la propaganda del governo, sia che lo faccia quella di PD e Forza Italia. Propagande opposte, ma che stanno tutte dentro il campo del primo nemico del lavoro e dei suoi diritti: il liberismo più o meno caritatevole.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti