Scott Ritter - Blinken ha sfruttato la senilità di Biden e ha portato gli USA sull'orlo della guerra nucleare

Scott Ritter ha ricordato che Antony Blinken ha facilitato il conflitto in Ucraina perché “la pace con la Russia non è mai stata un'opzione”.

1532
Scott Ritter - Blinken ha sfruttato la senilità di Biden e ha portato gli USA sull'orlo della guerra nucleare

 

Scott Ritter* ha ricordato che Antony Blinken ha facilitato il conflitto in Ucraina perché “la pace con la Russia non è mai stata un'opzione, solo la guerra”.

Il Segretario di Stato americano uscente Antony Blinken è “un criminale di guerra in tutti i sensi”, ha scritto l'ex ufficiale dell'intelligence del Corpo dei Marines americani Scott Ritter su X, commentando il video di Blinken, in cui elogiava l'operato dell'amministrazione Biden.

Ritter ha accusato Blinken di essere “singolarmente responsabile della morte di oltre un milione di persone” a causa del conflitto in Ucraina.
“Ha approfittato di un presidente mentalmente debole per portare la nostra nazione sull'orlo di una guerra nucleare con la Russia, violando il giusto processo della Costituzione”, ha scritto l'ex ufficiale dell'intelligence, riferendosi al presidente uscente Joe Biden.

Ritter ha auspicato che Blinken venga “indagato, accusato e dichiarato colpevole di aver tradito” il suo Paese. “E spero che ti sia data la giustizia che meriti”, ha concluso l'ex ufficiale dell'intelligence.

Blinken ha dichiarato in precedenza al New York Times che, per quanto riguarda l'amministrazione Biden, ci sarebbe “un bilancio molto forte di successi, per molti versi storico”.
Queste affermazioni sono chiaramente in contrasto con il crollo dell'indice di gradimento di Biden, che ha toccato un nuovo minimo a dicembre, quando solo il 34% degli intervistati ha approvato il suo lavoro come Presidente, secondo un sondaggio nazionale della Marquette Law School.

*Scott Ritter è un ex ufficiale dei servizi segreti del Corpo dei Marines degli Stati Uniti che ha prestato servizio nell'ex Unione Sovietica per l'attuazione dei trattati sul controllo degli armamenti, nel Golfo Persico durante l'operazione Desert Storm e in Iraq per la supervisione del disarmo delle armi di distruzione di massa. Il suo libro più recente è Disarmament in the Time of Perestroika, pubblicato da Clarity Press.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti