Siria, Aleppo. Su ospedali e bombardamenti, alcune domande a MSF

11713
Siria, Aleppo. Su ospedali e bombardamenti, alcune domande a MSF


Alcune domande che la redazione de l'AntiDiplomatico e di SibiaLiria vorrebbero porre a Medici Senza Frontiere sulla Siria (e Aleppo in particolare).

- Ad Aleppo Ovest è stato distrutto, con vari morti, un ospedale da campo appena allestito dal Ministero della difesa russo per curare cittadini di Aleppo Ovest e anche quelli di Aleppo Est, riusciti a uscire dai loro quartieri dominati da gruppi armati con il coordinamento di Al Nusra. Le caratteristiche dell'ospedale, come risulta dalle immagini e dalle dichiarazioni, erano le seguenti: 
a)
 chiaramente identificabile come ospedale (si vedono le croci rosse sulle tende); 
b) situato in una zona aperta, una piazza, dunque molto visibile; 
c)
 lontano da zone di combattimento.
Che sia stato centrato deliberatamente, in violazione di ogni convenzione in materia, è dunque chiaro. Chiediamo a MSF se sia d'accordo. 

- Da mesi (almeno da febbraio 2016) si susseguono le notizie circa "bombardamenti intenzionali di ospedali da parte delle forze russe e siriane" ad Aleppo Est. Siccome MSF - così come altre agenzie internazionali - non è presente sul posto, la sua fonte sono le Ong, gli "attivisti" e i "medici" presenti ad Aleppo Est. Una rassegna delle denunce dà conto di svariate contraddizioni, e di una debolezza nelle prove portate, si tratti di video o dichiarazioni. Non pensa MSF che fonti di parte potrebbero non dire il vero circa i fatti e i responsabili? E' già accaduto varie volte in passato.
 
- MSF stessa ha confermato - anche con il suo rapporto dello scorso settembre sul bombardamento dell'ospedale AL Quds avvenuto secondo le denunce in aprile - che l'ospedale non era in alcun modo segnalato come tale, né con l'emblema della Croce rossa, né con la segnalazione delle coordinate Gps alle parti combattenti. Altre fonti relative ad altri ospedali che sarebbero stati colpiti li definiscono "ospedali da campo", quindi non esistenti in precedenza, e tenuti nascosti "per evitare i bombardamenti". La Croce rossa internazionale ha confermato che degli ospedali che supporta in Siria non vengono fornite le coordinate. A questo punto chiediamo: il bombardamento di un ospedale che non è riconoscibile in quanto ospedale, come può essere considerato intenzionale?

- MSF stessa ha dichiarato che negli ospedali che supporta vengono curati anche combattenti. MSF non ha mai pensato di chiedere ai medici di Aleppo Est che sostiene, doi farsi portavoce di un invito pressante ai ruppi armati affinché o si allontanino da Aleppo Est (ci sono i corridoi di uscita) oppure lascino partire la popolazione tenuta in ostaggio?

(nella foto l'ospedale di campo russo distrutto ieri dai ribelli nell'indifferenza di media e Ong)

SibiaLiria e l'Antidiplomatico
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti