Siria, continua il taglio dell'acqua ad Hasaka da parte del regime turco e dei suoi mercenari. L'Unicef avverte: "460.000 persone in pericolo. Acqua fondamentale per prevenire il Covid-19"

3878
Siria, continua il taglio dell'acqua ad Hasaka da parte del regime turco e dei suoi mercenari. L'Unicef avverte: "460.000 persone in pericolo. Acqua fondamentale per prevenire il Covid-19"


Il regime turco e i suoi mercenari continuano a bloccare il flusso dell'acqua nella provincia di Hasaka, nella Siria nord orientale.
 
Questo impianto fornisce acqua per 460.000 persone. In questo periodo dove l'igiene è fondamentale per combattere la diffusione del Covid-19, il blocco attuato dai soldati turchi e dai loro mercenari è particolarmente grave, un crimini contro l'umanità.
 
A tal proposito è intervento il rappresentante dell'Unicef per la Siria, Fran Equiza: “Ancora una volta l'approvvigionamento idrico della stazione idrica di Allouk nel nord-est della Siria è stato interrotto. Questo è l'ultimo di una serie di interruzioni nel pompaggio nelle ultime settimane". Ha spiegato Esquiza.
 
Ha aggiunto che “l'interruzione dell'approvvigionamento idrico durante gli attuali sforzi per frenare la diffusione della malattia di Coronavirus mette a rischio inaccettabile bambini e famiglie. Il lavaggio delle mani con sapone è fondamentale nella lotta contro COVID-19."
 
Esquiza ha ricordato che "la stazione è la principale fonte d'acqua per circa 460.000 persone nella città di Hasaka, Tal Tamer e nei campi di al-Hol e Areesha. L'accesso ininterrotto e affidabile all'acqua potabile è essenziale per garantire che i bambini e le famiglie della zona non lo facciano ricorrere a fonti d'acqua non sicure."
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti