Sputnik V in Italia? Un sindaco vuole acquistarlo per tutti i suoi cittadini

1952
Sputnik V in Italia? Un sindaco vuole acquistarlo per tutti i suoi cittadini

Il vaccino anti Covid sviluppato dalla Russia, Sputnik V, arriva in Italia a Rodi Garganico? A lanciare la ‘provocazione’ è il sindaco della città pugliese Carmine D’Anelli in un post pubblicato su Facebook riportato da Adnkronos: “Ultima ora! Sui vaccini sto perdendo la pazienza! O chi di dovere si decide ad intervenire tempestivamente o agirò in autarchia! Lo Sputnik v russo è efficace e disponibile sul mercato (Repubblica di San Marino docet). Non è sottoposto a normativa europea e quindi acquistabile”. 

Il primo cittadino di Rodi Garganico, stanco delle lungaggini del processo vaccinale italiano, si dice pronto a pagare di tasca propria: “Tremila dosi le potrei comprare a 'Gratis' - aggiunge - utilizzando le indennità di Sindaco che non ho mai percepito! Ancora qualche giorno e poi deciderò. Ora basta!”. 

D'Anelli, sindaco dal 2002 al 2012 e poi di nuovo con fascia tricolore dal 2017 fa i conti: "Dovrei avere un credito di 300-400mila euro dall'amministrazione, tra stasera e domani mattina sto vedendo di attivare dei canali personali, per capire cosa posso fare, ci voglio provare". "Io - sottolinea - ho delle conoscenze da precedenti esperienze di lavoro, di alcuni anni fa, ma non posso dire di più, sto aspettando delle risposte entro domani".

Il sindaco spiega la sua mossa: "Qui non sappiamo nulla, qui, nel mio paese, dovremmo partire il 7 marzo, con la vaccinazione degli ultraottantenni - ci sarebbero 238 vaccini che dovremmo fare - non sappiamo neanche se poi toccherà agli insegnanti, alle forze dell'ordine". "Io ero simpatizzante del centrodestra nel passato - ricorda - poi sempre a capo di liste civiche, ora penso solo alla mia gente, senza guardare a destra o a sinistra".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti