"Su iniziativa del presidente di turno Giorgia Meloni" a Kiev andranno 50 miliardi di dollari dai proventi dei beni russi

3950
"Su iniziativa del presidente di turno Giorgia Meloni" a Kiev andranno 50 miliardi di dollari dai proventi dei beni russi



DALL'ANSA:

"Su iniziativa del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, i Leader G7 hanno adottato una dichiarazione con la quale annunciano l'accordo raggiunto per l'erogazione a favore dell'Ucraina di prestiti pari a circa 50 miliardi di dollari complessivi, a valere sui profitti derivanti dai beni sovrani russi immobilizzati".

Lo annuncia la presidenza italiana del G7, sottolineando che "si tratta di un importante risultato che concretizza l'impegno assunto dal G7 a giugno in occasione del Vertice di Borgo Egnazia".

---------------

Arriva Babbo Natale a Kiev: il gruppo dei paesi del G7 ha accordato un prestito di 50 miliardi di dollari all’Ucraina garantito dal sequestro degli attivi russi congelati. 

“Questi prestiti saranno soddisfatti e rimborsati attraverso futuri flussi di entrate straordinarie derivanti dall’immobilizzazione delle attività sovrane russe, in linea con i rispettivi ordinamenti giuridici del G7 e il diritto internazionale”, si legge nel comunicato.

Secondo loro rubare gli attivi russi è conforme al diritto internazionale, un bel modo di intendere le regole, si potrebbe affermare.

Il denaro che riceverà Kiev sarà destinato al bilancio, all’assistenza militare e alla ricostruzione dell’Ucraina, hanno spiegato nel comunicato i paesi, aggiungendo che prevedono di iniziare a trasferire i pagamenti entro la fine dell’anno.

Il nuovo prestito fa parte della strategia messa a punto dai paesi del G7 che hanno concordato a giugno di fornire all’Ucraina 50 miliardi di dollari attraverso la confisca dei beni russi congelati.

Alla fine di aprile, la presidente della Banca centrale russa, Elvira Nabiulina, ha dichiarato che la confisca dei beni russi non influenzerà la stabilità finanziaria del suo paese. “Per quanto riguarda la possibile confisca delle nostre riserve valutarie e oro: non avrà alcun impatto sulla nostra stabilità finanziaria. Dato che abbiamo smesso di operare con attività congelate da molto tempo, non le usiamo”, riporta RT. 

Più di un prestito direi che si tratta di un regalo, dato che le possibilità che Kiev restituisca i soldi è praticamente impossibile.

Andrea Puccio

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti